This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
20/06/2025 - 6:55
"Mi prendo cura" è il titolo della mostra allestita negli spazi della cappella ospedaliera della Clinica con i quadri dell'artista di Castagnola Rinaldo Invernizzi, per ricordare il lavoro di prossimità delle religiose. Alle 10.30 sabato 21 giugno celebrerà la S. Messa di ringraziamento il card. Oscar Cantoni.
20/06/2025 - 6:12
Sabato replica estiva di "Strada Regina" su RSI La1, domenica "Chiese in diretta" su RSI Rete Uno e la Santa Messa su RSI Rete Due.
18/06/2025 - 11:32
Precisazione dell'Uirs e intervista al suo direttore don Emanuele Di Marco dopo che il DECS ha reso noto di aver scelto il modello da applicare per l'anticipo del tedesco in prima media a partire dall'anno scolastico 2026-2027. La soluzione prevede la sostituzione di un'ora di francese e lo spostamento dell'ora di religione.
18/06/2025 - 6:11
L'Assemblea generale dell’Associazione ex Guardie Svizzere Pontificie e la Festa centrale arrivano in Ticino. Graziano Rossi, presidente della Sezione della Svizzera italiana dell’Associazione, ci introduce all'evento previsto dal 20 al 22 giugno.
17/06/2025 - 7:09
Alcuni tratti del magistero della santa senese che richiamò il Papa da Avignone.
16/06/2025 - 13:55
Una cinquantina i partecipanti con il vescovo mons. de Raemy e il vescovo emerito mons. Grampa al Giubileo diocesano del clero il 16 giugno.
16/06/2025 - 13:40
In particolare, l'Amministratore apostolico presiederà il Corpus Domini a Morcote e, la sera, la solenne celebrazione eucaristica nella Cattedrale di San Lorenzo, seguita dalla processione per le vie di Lugano.
15/06/2025 - 14:46
Al cuore del momento di condivisione, molto partecipato e apprezzato da tutti, l'incontro con mons. de Raemy e mons. Nicola Zanini e gli spunti importanti per il futuro dialogo tra parrocchie e diocesi. Le prime impressioni generali e quelle di un partecipante.
14/06/2025 - 23:25
Don Emanuele Di Marco riflette sull’importanza della semina educativa, in particolare dell’insegnamento religioso. Un bilancio incoraggiante tra sfide, processi avviati e speranza per un’educazione sempre più profonda e coinvolgente.