Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 settembre 2025)
CATT
  • NEWS

    05/02/2023 - 14:58

    Il Papa saluta il Sud Sudan: "Solo l'amore cambia la storia. Deporre subito le armi"

    Dopo il giro in papamobile tra i giovani rimasti a vegliare tutta la notte, alcuni arrivati da Rumbek dopo una settimana di cammino con il loro vescovo, il Papa ha celebrato una S. Messa solenne al mausoleo "John Garang", padre della Patria, che morì per la sua indipendenza. Oltre 100'000 i fedeli presenti.

    05/02/2023 - 12:30

    Nel tempo delle fragilità, Chiesa e società in dialogo

    Lo psichiatra Graziano Martignoni e don Sergio Carettoni sul convegno dell'11 febbraio a Lugano su "salute e salvezza".

    04/02/2023 - 18:23

    Sud Sudan. Il Papa agli sfollati: "solo con la pace potrà esserci sviluppo"

    A Giuba, nella Freedom Hall, Francesco, in compagnia del primate anglicano Welby e del moderatore dell’Assemblea generale della Chiesa di Scozia Greenshields, incontra una rappresentanza degli abitanti dei vari campi.

    04/02/2023 - 18:03

    Sud Sudan. Francesco ai religiosi: state in mezzo alla vostra gente

    L'incontro nella cattedrale di Santa Teresa a Giuba con i vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i consacrati, le consacrate e i seminaristi.

    04/02/2023 - 17:06

    I commenti al Vangelo di domenica 5 febbraio

    Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.

    04/02/2023 - 12:32

    Giovani in preghiera per i giovani

    Il ritiro del Gruppo Adorazioni della Pastorale giovanile della diocesi di Lugano.

    04/02/2023 - 6:00

    Lugano: oggi in Cattedrale la S. Messa per tutti i consacrati (laici, religiosi e religiose). La testimonianza di alcuni di loro

    Le testimonianze di suor Marina del Centro Infanzia "Arnaboldi" a Lugano; di suor Flaviana, oggi responsabile della Comunità di suore del Carmelo S. Teresa a Brione Sopra Minusio e di Fra Edy Rossi-Pedruzzi, del Convento cappuccino di Faido.

    03/02/2023 - 18:28

    L'arrivo del Papa in Sud Sudan e il discorso alle autorità: "L'ecumenismo sia la strada. Si cambi rotta, con l'aiuto dei giovani e delle donne"

    A Giuba, nel discorso alle autorità, Francesco sottolinea l'urgenza dell'unità, senza 'se' e senza 'ma': "Ci si intenda e si porti avanti l'Accordo di pace, come anche la Road Map". Occorre cambiare passo, superando inerzia, doppiezze, opportunismi, clientelismi. "Va arginato l’arrivo di armi", precisa il Pontefice che sprona, inoltre, la comunità internazionale affinché si coinvolga con pazienza e determinazione nel processo di sviluppo dei popoli.

    03/02/2023 - 12:44

    A Castel Gandolfo un Centro di studi sull'ecologia integrale

    Nella residenza papale sui Castelli Romani Francesco ha disposto con due chirografi l’apertura di uno spazio di formazione e sensibilizzazione sui temi della tutela della Casa comune. Il progetto affidato al Centro di Alta formazione Laudato si’.

    ← Pagina precedente 470 di 1897 pagine Pagina successiva →