This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/12/2018 - 13:00
Secondo l'Ufficio federale di statistica, in Svizzera oltre 615'000 persone vivono vicino o sotto la soglia della povertà. Ma al contempo, ogni anno finiscono nei rifiuti ben 200'000'000 di tonnellate di alimenti, ossia 350 grammi a persona al giorno!
03/12/2018 - 12:39
L'Associazione Amici di Domenique Lapierre sarà presente sabato prossimo, 8 dicembre, a Lugano in via Pessina con una bancarella e poi ai mercatini di Natale di Tesserete.
25/10/2018 - 17:35
I missionari ticinesi ad Haiti e la Conferenza missionaria della Svizzera italiana segnalano dal loro blog che entro il 31 dicembre è possibile tornare a dare il proprio contributo alla popolazione locale haitiana.
01/08/2018 - 6:40
387 ragazzi “invisibili” avvicinati, dall'inizio dell'anno, nell’ambito del progetto avviato dai Salesiani in quattro grandi città italiane. Educatori di strada, psicologi e volontari garantiscono a ciascun minore immediato sostegno e poi opportunità scolastiche e di formazione professionale.
25/07/2018 - 18:23
Il Mediterraneo? Un mondo unito con due rive che si specchiano, si attirano, si chiamano… Due sponde che in fondo nella storia sono state necessarie l’una all’altra, osmotiche anche se a volte in conflitto. Occorre dare il nostri aiuto per primi.
04/01/2018 - 12:10
L’applicazione si rivolge soprattutto ai sacerdoti, ma anche a quanti vogliono avere a disposizione un commento alla Parola di Dio.
29/12/2017 - 7:10
Padre Mario Pulcini: “Attualmente in Burundi il problema della povertà è drammatico: c’è fame, manca da mangiare, i prezzi sono alle stelle e la gente fa fatica ad avere il necessario. Le famiglie, solitamente di 6 persone, non riescono a coprire le spese di scuola, malattia, tasse scolastiche e credo sia difficile per loro avere un pasto al giorno”
12/12/2017 - 18:00
"Condividiamo la speranza" è il motto con cui la Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana ha lanciato l'azione natalizia in favore dei 21 missionari della Svizzera italiana.
19/08/2016 - 9:38
Dopo un calvario di paure e violenze, il giovane è sbarcato a Lampedusa dove ha chiesto aiuto. Il fratello sarà curato in Italia.