This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
23/12/2022 - 7:44
Nuova missione dell’elemosiniere del Papa, il cardinale Konrad Krajewski, per aiutare la popolazione che affronta freddo e mancanza di corrente in Ucraina.
23/12/2022 - 7:29
Il comunicato stampa circa il sostegno erogato nella Diocesi ambrosiana da Caritas in questi ultimi mesi di emergenza e la riflessione di Luciano Gualzetti, direttore Caritas ambrosiana.
19/09/2022 - 11:54
Da poco inaugurata la mostra su Federico Ozanam esposta al Centro Pastorale S. Giuseppe a Lugano è visitabile fino al 23 settembre. Inoltre, il 24 settembre, si terrà al Palazzo dei Congressi di Lugano dalle 8.30 un dibattito sul tema «Federico Ozanam, oggi».
26/02/2022 - 5:24
L'Associazione "ZETA Movement" nasce nel 2019 con l'intento di rendere la società uno spazio ospitale, in cui i giovani possano sentirsi liberi di parlare della loro salute mentale. Oggi, nel Comitato direttivo, vi sono tre ticinesi.
11/02/2021 - 12:28
Tre voci ticinesi raccontano il loro legame con il pellegrinaggio a Lourdes. In agosto nel 2021 la Diocesi di Lugano vi si recherà purtroppo solo con i pellegrini ma senza i malati per ragioni dovute alla pandemia.
17/05/2020 - 18:00
L’associazione ticinese "Sì alla vita" di Carlo Luigi Caimi nel 45mo della sua attività.
11/03/2020 - 14:12
L’Oratorio resta a disposizione per raggiungere anziani o persone ammalate che necessitano di aiuto per la spesa (consegna a domicilio), contattando il numero 091 921 24 45. Lo stesso numero è a disposizione di quei genitori che volessero mettersi a disposizione per questo importante servizio di carità si annunci in segreteria.
20/01/2020 - 11:41
Estela è una missionaria brasiliana che vive a Roma e lavora presso la Caritas diocesana, in un progetto che offre un servizio gratuito di psicoterapia a migranti e rifugiati, vittime di tortura e violenza.
20/12/2018 - 15:56
Con il ricavato della vendita dei suoi oggetti natalizi, si potranno aiutare in maniera concreta i cristiani che vivono la discriminazione, la persecuzione o la povertà in oltre 150 Paesi. E, in particolare, i cristiani della Terra Santa. Tra le proposte di acquisto, due preziosi rosari prevenienti uno dalla Cina e uno dalla Terra Santa, nonché la riproduzione dell’icona della Madre di Dio di Kazan, una delle icone più venerate, non solo in Russia.