This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
23/11/2018 - 11:35
Il nuovo superiore Pagliarani è stato ricevuto dal cardinale Ladaria alla Congregazione per la Dottrina della Fede: c’è una «irriducibile divergenza dottrinale» che non può essere elusa.
08/11/2018 - 11:00
Sta volgendo al termine la Settimana delle religioni, iniziativa giunta alla sua 12esima edizione e promossa dal Forum svizzero per il Dialogo interreligioso e interculturale. L'ultimo appuntamento sarà sabato alle 20.30, presso il Cine Excelsior di Chiasso, con la proiezione della pellicola "L’insulto".
26/10/2018 - 17:00
Come informa la Sala stampa vaticana, il primo incontro tra cattolici e buddisti organizzato a Taiwan dal 14 al 18 ottobre a permesso di "rafforzare vicendevolmente la comprensione e l'amicizia".
13/10/2018 - 17:16
In una intervista a Radio Vaticana-Vatican News, i due vescovi della Cina continentale Giovanni Battista Yang Xiaoting e Giuseppe Guo Jincai esprimono la loro gioia di essere presenti per la prima volta ad una assemblea sinodale.
13/10/2018 - 6:00
"Per la Chiesa Cattolica, accogliere non è una cosa facoltativa, è un esigenza del Signore. Ogni uomo è un fratello perché creato a immagine e somiglianza di Dio", spiega il parroco don Darius Solo, responsabile dell'iniziativa.
08/09/2018 - 6:20
Per la sua ottava assemblea generale l'Associazione delle Chiese evangeliche in Europa ha scelto di riunirsi dal 13 al 18 settembre in Svizzera, a Basilea.
24/08/2018 - 12:00
L'appuntamento è per lunedì 27 e martedì 28 nell'Aula multiuso della Facoltà di Teologia, a partire dalle 9:30. Un'iniziativa ReTe.
02/08/2018 - 6:00
I Paesi europei devono spingere i Paesi islamici ad attuare l'uguaglianza tra tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro religione, e l'uguaglianza assoluta tra uomini e donne. Un’intervista al grande islamologo gesuita p. Samir Khalil Samir.
02/08/2018 - 5:50
Dal 17 al 24 luglio scorsi si è tenuto a Kligenthal (Francia) l’ultimo incontro della quinta fase di dialogo della Commissione luterano cattolica di studio sull’unità. Promossa dalla Federazione luterana mondiale (Flm) e dal Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani (Pcpuc), questa fase di dialogo è stata completata dopo nove anni di lavoro.