This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/07/2025 - 9:51
Inizia a Roma l'appuntamento giubilare maggiormente atteso: quello riservato alle nuove generazioni. Don Carlo Vassalli, assistente della pastorale giovanile in Ticino, fa il punto.
24/07/2025 - 16:53
Sono molte le celebrazioni svoltesi in Diocesi per ricordare la Madonna del Carmelo. A Lodrino, ogni cinque anni, si tiene una partecipata processione, che anche quest'anno ha richiamato molti fedeli.
21/07/2025 - 15:08
Il 25 luglio la visita al Monte Ceneri alle nuove reclute della Guardia Svizzera che stanno facendo il mese di formazione a Isone. Sabato 26 luglio messa alle 18 in Sant'Antonio a Locarno per i 140 anni della locale confraternita.
09/07/2025 - 10:42
Ritiro spirituale ad inizio estate per l'Associazione Silenziosi Operai della Croce e per i volontari della sofferenza, realtà che stanno accanto a chi soffre seguendo nella Svizzera italiana il carisma del beato Luigi Novarese. Testimonianza e informazioni su questa opera.
07/07/2025 - 14:29
Il costo del biglietto per partecipare con i treni speciali a partire da Chiasso, Lugano e Locarno con altre fermate è di fr. 15.-- . I ragazzi sotto i 12 anni viaggiano gratis ma devono prenotare. Qui le informazioni per riservare i biglietti
21/06/2025 - 8:30
Dopo il Giubileo diocesano dei Consigli parrocchiali di sabato scorso a Lugano le testimonianze di Tiziana Zaninelli e Cinzia Caldelari. Annunciata la nascita di un gruppo di lavoro.
20/06/2025 - 11:49
Arbedo, Mendrisio, la Vallemaggia, Bodio, Giornico, Personico, Pollegio sono le comunità toccate dagli arrivi e dalle partenze di presbiteri, annunciati il 20 giugno 2025 dalla Curia vescovile di Lugano.
20/06/2025 - 10:46
Alla cerimonia hanno partecipato anche Confraternite e gli Ordini equestri, che hanno festeggiato il loro Giubileo diocesano. La fotogallery
18/06/2025 - 6:11
L'Assemblea generale dell’Associazione ex Guardie Svizzere Pontificie e la Festa centrale arrivano in Ticino. Graziano Rossi, presidente della Sezione della Svizzera italiana dell’Associazione, ci introduce all'evento previsto dal 20 al 22 giugno.