This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
30/07/2025 - 10:16
Dal 27 luglio, 400 giovani romandi in pellegrinaggio a Roma vivono esperienze intense tra visite, preghiere, incontri e pioggia improvvisa. Momenti di spiritualità, una riflessione del Vescovo Alain De Raemy sull’indulgenza e gioia condivisa rendono speciale questo inizio di cammino giubilare.
30/07/2025 - 9:45
Fra i 120 mila radunati in piazza San Pietro e in via della Conciliazione per la Messa di apertura del Giubileo dei giovani arriva a sorpresa, al termine della celebrazione, Leone XIV che invita ragazzi e ragazze ad essere testimoni della pace di Gesù Cristo e della riconciliazione.
29/07/2025 - 11:40
Papa Leone XIV, al Giubileo dei Missionari Digitali, invita a una comunicazione online autentica e disarmata: meno visibilità, più testimonianza. Oltre 1.700 partecipanti da 75 Paesi. Al centro: relazioni, fede e ascolto, non performance o click. Cristo, non il brand, deve essere il centro.
29/07/2025 - 9:00
40 ticinesi, 400 romandi e 270 giovani dalla Svizzera tedesca stanno partecipando al Giubileo della Gioventù a Roma. Tra gli eventi principali: veglia con il Papa, Messa del 1° agosto in San Pietro, attività per gruppi linguistici e catechesi con vescovi, tra cui Alain de Raemy.
28/07/2025 - 9:30
In occasione del Giubileo dei giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, ripercorriamo a partire dall’Anno Santo del 1950 alcune riflessioni dei Pontefici, durante il tempo giubilare, sulle nuove generazioni: sogni, inquietudini e speranze alla luce del Vangelo.
28/07/2025 - 6:00
Un milione di giovani pellegrini da 146 Paesi, per sette giorni di incontri, amicizia, preghiera e testimonianza, sono a Roma dal 28 luglio. Tra loro una quarantina di ticinesi. Abbiamo raccolto le voci di Giacomo di Locarno e Emma di Gordola.
26/07/2025 - 6:29
L'editore Dadò ripropone “Le parole del Giubileo” di don Sandro Vitalini (1935 – 2020), il teologo e prete della diocesi di Lugano deceduto 5 anni fa. Vitalini, in occasione del Duemila, pubblicò sul «Giornale del Popolo» una serie di riflessioni ispirate alle parole chiave giubilari.
24/07/2025 - 6:00
Dal 28 luglio al 3 agosto, giovani da 146 Paesi si ritroveranno a Roma per il Giubileo dei Giovani. Oltre 600 gli svizzeri,40 i ticinesi. Amicizia, dialogo, festa e incontro con Leone XIV. Il 1. Agosto appuntamento speciale per gli svizzeri a Roma. Catt.ch e Strada Regina/rsi seguono i ragazzi.
Le spoglie di Frassati, il giovane torinese, che sarà dichiarato Santo il 7 settembre insieme ad Acutis, vengono traslate a Roma, in Santa Maria Sopra Minerva (zona Pantheon), per il prossimo giubileo dei giovani di fine luglio, inizio agosto.