This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
06/03/2022 - 16:22
Noi cittadini comuni non potremo cambiare i destini di questa sciagurata guerra e forse neppure di quell'altra, quotidiana, che con la pandemia abbiamo visto acuirsi nelle reti sociali con tutte le sue ripercussioni nelle nostre comunità, ma nel nostro piccolo oggi, in queste ore, abbiamo la grande possibilità di dare voce all'amore concreto, con gesti di aiuto fraterno.
01/03/2022 - 18:11
Si può partire dalla parola guerra? Come spiegarla ai bambini? E cosa fare se il piccolo manifesta ansia o tristezza dopo il racconto? A queste ed altre domande risponde lo psicologo Ezio Aceti.
26/02/2022 - 7:54
Non ci si credeva, ma è successo: dopo la pandemia, la guerra. L'appello della Chiesa a scegliere la vita e non la morte. Un commento.
28/06/2021 - 10:58
Testo inedito di Francesco per il libro 'Pace in terra. La fraternità è possibile', edito dalla Libreria Editrice Vaticana.
20/05/2021 - 13:52
Tristezza per la morte dei civili, appello al dialogo e impegno per il confronto costruttivo tra le religioni in Svizzera. Questi i temi affrontati dal CSR.
17/05/2021 - 13:20
L'autore ticinese riflette sul tema delicato della guerra visto con gli occhi dei bambini.
25/04/2020 - 22:00
Nell'aprile del 1992 cominciava l'assedio di Sarajevo. Il vescovo Pero Sudar, già ausiliare della città, ricorda quei giorni e li confronta con l'epoca del Coronavirus.
04/04/2020 - 18:31
Il nunzio apostolico a Damasco descrive la drammatica situazione umanitaria in Siria, dopo 9 anni di guerra. Il diffondersi del Covid-19 sarebbe disastroso per una popolazione già decimata dalle violenze. Lancia un nuovo appello di pace per combattere insieme la pandemia.
28/03/2020 - 12:38
Dallo Yemen alla Siria e dal Camerun alle Filippine, ribelli e eserciti governativi rispondono all'appello per una tregua lanciato dal Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. E' uno dei pochi effetti positivi del virus.