Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: LA STORIA

    20/10/2019 - 18:13

    Don Verdi: "La bellezza è trasformare le ferite in una benedizione"

    Romena, in Toscana. Chi legge questo nome forse andrà con la memoria a Dante, che la menziona nella Divina Commedia, visto che qui trascorse un certo tempo. Siamo in una valle intrisa di spiritualità, la valle di Camaldoli e La Verna. A Romena c’è una Pieve attorno alla quale, negli anni, è nata una fraternità che ha come punto di riferimento un prete toscano, don Luigi Verdi, volto noto a chi segue al sabato la trasmissione su RAIUno «A Sua immagine» alle 16, dove don Gigi conduce la rubrica «Le ragioni della speranza». Lo abbiamo intervistato per voi, in vista dell'incontro del 21 ottobre nella parrocchia di Besso.

    20/10/2019 - 17:04

    Don Vitalini e don Pontarolo festeggiano il 60mo di sacerdozio

    «Una vita da amici, anzi fratelli», così esordisce don Sandro Vitalini pensando ai 60 anni di sacerdozio raggiunti con il suo compagno di seminario don Mario Pontarolo. Entrambi infatti quest’anno festeggiano questo importante traguardo avendo ricevuto l’ordinazione nel lontano 1959 dalle mani del vescovo mons. Angelo Jelmini.

    no_image

    18/10/2019 - 18:02

    Esther Duflo e i piccoli passi per uscire dalla povertà

    Vi raccontiamo la figura di Esther Duflo, la più giovane donna ad aver vinto il Nobel per l'Economia.

    13/10/2019 - 14:01

    Il miracolo della piccola Virginie che ha portato alla canonizzazione della friborghese Marguerite Bays

    Oltre a Marguerite Bays, canonizzati John Henry Newman, Giuseppina Vannini, Dulce Lopes Pontes e Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan. Su catt.ch il video integrale della cerimonia in Vaticano.

    07/09/2019 - 12:16

    Suor Maria degli Angeli: il cuore generoso del Ticino in favore del popolo malgascio

    Vi presentiamo alcuni volti ticinesi di persone da anni direttamente impegnate in Magadascar: suor Maria degli Angeli, missionaria carmelitana di Sementina; il dottor Marco Rimoldi e l'avvocato Simonetta Perucchi Borsa per la Fondazione "Svizzera Madagascar".

    07/09/2019 - 6:10

    Benedetta, un’anima così speciale capace di ridare il sorriso a tutti

    Il prossimo 14 settembre, nella cattedrale di Forlì, si svolgerà la celebrazione di beatificazione di Benedetta Bianchi-Porro, morta a soli 27 anni, nel 1964, dopo una vita visssuta tra il sogno di diventare medico e l’accettazione di una malattia progressiva, che questo sogno, mandava lentamente in frantumi. Corrado, che per anni è stato giornalista economico presso il Giornale del Popolo, è il penultimo dei cinque fratelli di Benedetta e ci racconta i suoi ricordi.

    29/06/2019 - 6:15

    Mons. Angelo Jelmini: traghettò un Ticino povero e rurale verso le nuove sfide del XX secolo

    Monsignor Angelo Jelmini, vescovo dal 1936 al 1968, durante il suo episcopato vede cambiare la società ticinese. Eletto durante la crisi economica degli anni Trenta, in un Ticino ancora in parte rurale e povero ma con una forte religiosità popolare, vive la seconda guerra mondiale, il boom economico grazie al quale il cantone entra nella modernità (e in una crescente secolarizzazione), il Concilio vaticano secondo e arriva a vedere l’inizio delle contestazioni del ’68.

    08/06/2019 - 6:00

    Dionigia, Rosita e Ilda: tre donne ticinesi pioniere del cambiamento sociale

    In questi mesi una mostra itinerante dedicata alle pioniere ticinesi in politica curata dall’Associazione Archivi Riuniti delle Donne Ticino (AARDT) ricorda, a 50 anni dalla storica votazione cantonale che concesse il diritto di voto e di eleggibilità alle donne, i volti e le storie delle prime deputate elette nel Gran Consiglio, contestualizzando il lungo percorso verso il riconoscimento dei diritti politici femminili, dapprima a livello cantonale e comunale nel 1969 e in seguito a livello federale nel 1971.

    01/06/2019 - 6:00

    A Lugano rivive l'eredità di Claudio Chieffo, il cantautore cristiano più amato al mondo

    Oggi, 1. giugno, il cantautore verrà rievocato alle 17 nella chiesa di San Rocco a Lugano durante un concerto di beneficenza in favore dei progetti di Avaid – associazione svizzera di aiuto allo sviluppo – dalla pianista Virginia Rossetti, dal chitarrista Marco Squicciarini e dalla voce di Sergio Montorfani.

    ← Pagina precedente 6 di 7 pagine Pagina successiva →