Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: LA STORIA

    09/12/2019 - 18:08

    Tomasito, un piccolo angelo accanto al Papa

    Tomasito, un bambino argentino di 11 anni andato in Cielo dopo una grave malattia, ha chiesto che le sue ceneri venissero sepolte in Vaticano. Il Papa -che quando era vescovo a Buenos Aires aveva incontrato il piccolo- ha esaudito il desiderio di Tomasito.

    07/12/2019 - 11:27

    Fra Martino Dotta e il suo sogno di una «rete» solidale: «Come frate, cerco di essere fratello di chiunque»

    L’aumento della precarietà si fa sentire. La statistica pubblicata in questi giorni da Caritas Svizzera dà la cifra di 103 mila minorenni in situazioni di povertà nel nostro Paese, anche se in Ticino le misure prese contengono il fenomeno. «Lo sviluppo in prospettiva mi preoccupa», dice fra Martino Dotta, il cappuccino ticinese Direttore della Fondazione Francesco che, in partenariato con altre realtà sul territorio ticinese, assiste persone in necessità.

    no_image

    06/12/2019 - 14:26

    "Ho consegnato l'agenda della mia vita a Dio"

    Dice di aver consegnato “l'agenda della sua vita” a Dio, Isabel Spini di Viganello, 40 anni, madre di due figlie adolescenti. Una conquista che le ha dato serenità, ma certo non sofferta. Emigrata dall'Angola negli anni 2000, a 21 anni, quando Isabel arriva in Svizzera trova un mondo totalmente diverso, che presto le suscita una sensazione strana, quella di non essere mai pienamente presente a sé stessa e alle persone che la circondano. Poi l'incontro con il Rinnovamento nello Spirito.

    05/12/2019 - 18:00

    La testimonianza di Maria: "Dio è misericordia"

    A pochi giorni dal raduno del Rinnovamento nello Spirito della svizzera italiana che sarà l'8 dicembre a Bellinzona, proponiamo una storia vera, legata a questo cammino cristiano.

    23/11/2019 - 16:30

    Carlo Acutis, un giovane verso gli altari: «Tutti nasciamo originali ma molti vivono da fotocopie»

    È di pochi giorni fa la notizia dell’autenticità del miracolo attribuito a Carlo Acutis (1991-2006). Un grande passo che rende ancora più vicina la beatificazione del giovane italiano, nato a Londra e vissuto a Milano, scomparso nel 2006 a causa di una leucemia fulminante e reso venerabile da papa Francesco nel 2018. La guarigione di un bambino brasiliano in fin di vita sarebbe dunque il presunto miracolo attribuito alla sua intercessione.

    20/11/2019 - 15:51

    Il beato thailandese Nicolas Bunkerd Kitbamrung

    La figura di questo sacerdote, nato il 31 gennaio 1895 a Nakhon Pathom vicino alla capitale Bangkok, è molto amata dal popolo thailandese. Il 27 gennaio 2000 fu riconosciuto il suo martirio e il 5 marzo 2000 papa san Giovanni Paolo II lo beatificò a Roma.

    17/11/2019 - 10:32

    Il "caffé di don Bruno" missionario in Thailandia. Da lui in visita i pellegrini ticinesi

    Tra i missionari che oggi sono presenti in Thailandia c’è don Bruno Rossi di Padova. Proprio da lui, nel Nord del Paese, si stanno recando i pellegrini ticinesi dell’OdP in viaggio in questi giorni in Thailandia. Don Bruno, da 30 anni, è parroco a Chae Hom e si occupa dei bisogni di una quarantina di villaggi satelliti dislocati nella foresta e sulle vicine montagne. Lo fa coniugando il Vangelo con le risposte ai bisogni degli indigeni, che sono soprattutto contadini.

    16/11/2019 - 17:42

    In un libro la storia Piero, ticinese che ha vissuto per gli altri e si è spento con la certezza dell’infinito

    Piero Pingitore, scomparso prematuramente l’anno scorso, è stato un assistente sociale «in proprio» e fuori schema, fedele a sé stesso ma soprattutto agli altri. La sua storia è raccontata, dalla sorella, in un libro dal titolo «Tu vali» (ed. Concreo) che verrà presentato in una serata pubblica, vederdì prossimo 22 novembre, ore 20.30, all’Auditorium dell’Università della Svizzera italiana a Lugano. Interverranno l’autrice, Raffaella Pingitore, ginecologa; Olga Mattioli, docente e artista; Antonio Masuri, responsabile dei progetti educativi di AVAID in Kenya e Gerry Beretta-Piccoli, assistente sociale a Lugano. Michele Fazioli sarà il moderatore della serata.

    16/11/2019 - 17:36

    Don Adrian Bolzern: «Vi racconto le mie parrocchie di giostrai, clown e trapezisti»

    Sono cento anni esatti, quest’anno, che il circo Knie porta il suo spettacolo in giro per la Svizzera e ben otto sono le generazioni attraversate dalla medesima passione per questo tipo di spettacolo e la vita itinerante che comporta. Abbiamo colto quest’ occasione e il momento in cui tradizionalmente il circo Knie si trova in Ticino, per incontrare una figura di cui si sa poco e di cui molti ignorano persino l’esistenza: l’assistente spirituale di chi vive e lavora nei circhi, ma anche dei giostrai e di chi si guadagna il lunario, vendendo la propria merce sulle bancarelle.

    ← Pagina precedente 5 di 7 pagine Pagina successiva →