This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
23/08/2024 - 15:36
I danni degli smartphone alla salute di bambini e adolescenti sono ormai una certezza, ma dato che indietro non si torna, come si può educare a vivere in un mondo digitalizzato?
23/08/2024 - 10:13
“Se vuoi la pace, prepara la pace” è la tavola rotonda alla quale ha partecipato monsignor Visvaldas Kulbokas che ha ricordato l’inizio dell’invasione russa sottolineando i molti gesti di solidarietà che fanno guardare con fiducia al futuro
22/08/2024 - 9:52
Il domenicano Adrien Candiard, membro dell'Institut dominicain d'etudes orientales, affronta il tema del Meeting 2024, "Se non siamo alla ricerca dell'essenziale, allora cosa cerchiamo?".
20/08/2024 - 7:39
Nel Messaggio a firma del cardinale Parolin, in occasione dell’annuale incontro "per l'amicizia fra i popoli”, Francesco invita a rendere la terra un “tempio di fraternità” mentre attorno soffiano "gelidi venti della guerra”.
20/08/2024 - 6:19
In uno scenario internazionale segnato da venti di guerra si partirà a Rimini con l’incontro «Una presenza per la pace» con il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il cardinale Pierbattista Pizzaballa.
19/08/2024 - 6:21
Un incursione nelle tematiche principali di questa 45esima edizione.
18/07/2024 - 10:57
Si terrà dal 20 al 25 agosto. Scholz, presidente della fondazione organizzatrice, sottolinea che in un'epoca di complottismi e estreme polarizzazioni l'evento vuole puntare su rispetto, dialogo. Tra le figure presentate, il beato e giudice siciliano Rosario Livatino, ucciso dalla Mafia nel 1990.
25/08/2023 - 16:23
La 44ª edizione del Meeting ha registrato un afflusso di pubblico che ha superato anche l’affluenza pre-pandemia. La prossima edizione si terrà dal 20 al 25 agosto 2024 nella Fiera di Rimini con il titolo, tratto dal romanzo “Il passeggero” del romanziere statunitense Cormac McCarthy, recentemente scomparso.
25/08/2023 - 8:36
Per la serie di incontri "Amicizie inesauribili" la storie di Takashi Nagai, medico radiologo giapponese e il suo cammino per scoprire “ciò che non muore mai”. Ospite Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale dell’Ordine Cistercense.