This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/07/2025 - 6:00
Dal 28 luglio al 3 agosto, giovani da 146 Paesi si ritroveranno a Roma per il Giubileo dei Giovani. Oltre 600 gli svizzeri,40 i ticinesi. Amicizia, dialogo, festa e incontro con Leone XIV. Il 1. Agosto appuntamento speciale per gli svizzeri a Roma. Catt.ch e Strada Regina/rsi seguono i ragazzi.
23/07/2025 - 9:01
Prima di lasciare Castel Gandolfo, Leone XIV si è fermato a parlare con alcuni giornalisti che attendevano la sua uscita da Villa Barberini e ha risposto ad alcune domande sull’attualità internazionale. "La voce della Chiesa è ancora importante, continuiamo a promuovere la pace"
22/07/2025 - 14:31
Leone XIV si è recato nella struttura di Castel Gandolfo gestita dalla congregazione delle suore di Santa Marta e si è intrattenuto con le signore che vivono nella residenza circa un'ora invitandole ad essere testimoni “di preghiera e di fede”
21/07/2025 - 9:54
Sebbene per ora solo in tedesco, il volume del giornalista svizzero di vaticanmedia si presenta come una innovativa lettura dei primi gesti nonché del passato e della formazione di Prevost.
18/07/2025 - 10:51
Dopo il bombardamento per obiettivo errato da parte di un tank israeliano della parrocchia di Gaza, con tre morti e vari feriti, Leone ha parlato con Pizzaballa entrato a Gaza portando aiuti. Rilanciamo la colletta della diocesi di Lugano promossa in collaborazione con il Patriarcato.
15/07/2025 - 14:39
Prosegue la vacanza del Pontefice a Castelgandolfo, anche se non mancano gli impegni pubblici. Martedì 15 luglio si è recato dalle suore clarisse ad Albano e ha celebrato la Messa ai carabinieri di Castelgandolfo.
10/07/2025 - 15:36
Il Pontefice chiede alle chiese sul territorio e alle istituzioni ecclesiali di iniziare una “rivoluzione della cura”, andando a trovare e prendendosi cura degli anziani, chiamati a loro volta a “testimoniare la speranza”.
09/07/2025 - 15:28
Per la Messa nei giardini di Castelgandolfo è stato usato il formulario liturgico da poco approvato da Leone XIV: quello “per la Custodia del Creato”. La funzione nel decennale della Laudato si' di Francesco. Un messaggio quello odierno del Pontefice, dal forte valore teologico e pastorale.
09/07/2025 - 10:20
A due mesi dall'elezione uno sguardo agli interventi maggiormente "popolari" del Papa: le catechesi alle udienze generali del mercoledì, appuntamenti che in questi giorni sono in pausa estiva. Alcune osservazioni da una nostra condivisione di frammenti di questi testi in chat.