This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/10/2025 - 14:30
Con l’assemblea inaugurale si sono aperti a Roma i lavori della 39.ma edizione dell' Incontro Internazionale tra leader religiosi e uomini di cultura organizzato dalla Comunità di Trastevere, sul tema "Osare la pace", che si chiuderà il 28 ottobre.
18/10/2025 - 13:20
Nel seminario organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali il 16 e 17 ottobre alla Casina Pio IV in Vaticano, 50 esperti mondiali di diverse discipline si sono scambiati esperienze per promuovere un uso responsabile, etico e umanistico della tecnologia digitale.
14/10/2025 - 15:19
Il Giubileo, dalle origini bibliche al primo evento del 1300 con Bonifacio VIII, rappresenta un tempo di grazia, perdono e rinnovamento spirituale. Simbolo centrale è la Porta Santa, segno del desiderio di salvezza e fiducia in Cristo, che accoglie milioni di pellegrini verso Roma.
13/10/2025 - 17:51
Un comunicato del Dicastero rende noto che donne e chierici che non fanno parte dell’ex Sant’Uffizio né della Curia romana compongono il collegio che dovrà giudicare l’ex gesuita e noto artista, accusato di abusi da alcune religiose.
23/09/2025 - 8:40
Il pensiero del vescovo di Como, il card. Oscar Cantoni, al termine del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma che ha visto la partecipazione di 1.270 fedeli, in rappresentanza di tutto il vasto territorio della Chiesa comense.
07/09/2025 - 12:31
Leone XIV presiede il rito che rende santi i due giovani laici. Nell’omelia richiama il loro “essere innamorati di Gesù” e la loro incessante volontà di “donare tutto per Lui”.
10/08/2025 - 14:44
Il Papa, nei saluti del dopo Angelus, ha rivolto la pressante richiesta ai decisori internazionali affinché si facciano carico di ricercare soluzioni ai conflitti tenendo sempre presente le conseguenze sulle popolazioni.
05/08/2025 - 8:59
Nella spianata di Tor Vergata 120 mila giovani si sono ritrovati, lunedì 4 agosto, per un incontro vocazionale con l’equipe internazionale del Cammino Neocatecumenale. Circa 5 mila ragazzi e altrettante ragazze hanno risposto alla "chiamata", manifestando la disponibilità a intraprendere un discernimento per il sacerdozio e per la vita consacrata.
01/08/2025 - 18:22
Nel cuore del loro Giubileo, in questo primo agosto, i ragazzi e le ragazze vivono la Giornata penitenziale: mille sacerdoti confessano in dieci lingue in duecento gazebo.