This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
26/01/2020 - 9:10
Un evento pubblico lunedì prossimo, 27 gennaio alle 19.30, al palazzo dei congressi di Lugano (sala B), su iniziativa della scuola media di Barbengo.
25/01/2020 - 11:47
Simonetta Sommaruga, da Presidente della Confederazione svizzera, rappresenterà il 27 gennaio la Svizzera alla cerimonia di commemorazione del 75esimo anniversario dalla liberazione dal campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Si recherà sul posto assieme ad alcuni sopravvissuti svizzeri e a due studenti.
20/01/2020 - 11:41
Estela è una missionaria brasiliana che vive a Roma e lavora presso la Caritas diocesana, in un progetto che offre un servizio gratuito di psicoterapia a migranti e rifugiati, vittime di tortura e violenza.
18/01/2020 - 12:28
Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, la RSI propone una serata speciale dal titolo I giovani e la Memoria. Alla serata, con inizio alle 21:00 su LA 2, è stata invitata fra gli ospiti Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio. Nei giorni seguenti saranno trasmessi quattro film a tema.
12/01/2020 - 0:30
Si è svolto questo pomeriggio con successo l’incontro organizzato da Missio e dalla Conferenza missionaria della Svizzera italiana (CMSI) per persone interessate a svolgere un servizio di volontariato cristiano, singolarmente o in gruppo.
21/12/2019 - 18:29
Per mons. Hinder - vicario d'Arbaia e svizzero di origini, il mistero dell’incarnazione “rivela un Dio in movimento”. Nella parrocchia di san Giuseppe il giorno della festa saranno celebrate 24 messe in 14 lingue diverse. L’impegno dei giovani nella pastorale, il ricordo ancora vivo del viaggio di Papa Francesco negli Emirati e un pensiero ai cristiani nel martoriato Yemen.
06/12/2019 - 14:45
Dal 1993 al 2008 Christian Richard è stato nella Guardia Svizzera Pontificia in servizio attivo. Ma si sa, una guardia lo rimane per sempre, e ora dopo 15 anni finalmente esce in francese il libro che aveva segnato gli anni della sua vita romana dedicato proprio alla storia dell’ “esercito del Papa”. "La Guardia pontificia svizzera nel corso dei secoli” esce per i tipi Faim de siecle.
06/12/2019 - 14:26
Dice di aver consegnato “l'agenda della sua vita” a Dio, Isabel Spini di Viganello, 40 anni, madre di due figlie adolescenti. Una conquista che le ha dato serenità, ma certo non sofferta. Emigrata dall'Angola negli anni 2000, a 21 anni, quando Isabel arriva in Svizzera trova un mondo totalmente diverso, che presto le suscita una sensazione strana, quella di non essere mai pienamente presente a sé stessa e alle persone che la circondano. Poi l'incontro con il Rinnovamento nello Spirito.
27/11/2019 - 14:08
Era arrabbiato con Dio e gli dichiarò "guerra" attraverso canzoni offensive. Ma su quella strada di rifiuto succede qualcosa di sorprendente: Dio gli parla attraverso le persone e questo rompe tutti i suoi schemi