This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
04/09/2025 - 17:19
Nell’udienza al presidente israeliano, analizzata la situazione in Medio Oriente e in particolare la tragedia nella Striscia: auspicata la liberazione di tutti gli ostaggi e ribadita da parte della Santa Sede la “soluzione dei due Stati come unica via d’uscita dalla guerra”.
03/09/2025 - 11:45
All’udienza generale in piazza San Pietro, il Pontefice riflette sull’umanità di Cristo negli ultimi momenti prima della sua morte, quando sulla croce dice di avere sete e gli viene offerta una spugna imbevuta di aceto. “Nella sete di Cristo possiamo riconoscere tutta la nostra sete”, “non c’è nulla di più umano, nulla di più divino, del saper dire: ho bisogno”.
03/09/2025 - 10:27
Accoglienza, sostenibilità, esempio di economia circolare. Sono le caratteristiche del grande spazio di 55 ettari che Leone XIV inaugurerà ufficialmente venerdì 5 settembre. Una realtà voluta da Papa Francesco per dare concretezza ai principi contenuti nell’enciclica Laudato si’.
02/09/2025 - 14:23
Incontro in Vaticano tra il Papa e i gesuita e teologo americano in prima linea nella pastorale con queste persone. Secondo padre Martin, il Pontefice "mostra la stessa apertura di Francesco" riguardo a questa pastorale. I due erano allo stesso tavolo sinodale durante il Sinodo sulla sinodalità.
01/09/2025 - 10:40
Le celebrazioni, che si aprono oggi, primo settembre, sono ispirate al 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea e dal messaggio del Papa per la Giornata, il cui tema – Semi di pace e di speranza - era stato scelto da Papa Francesco
31/08/2025 - 14:25
Appello del Pontefice all'Angelus contro il commercio di armi. Un pensiero alle vittime della strage nella scuola in Minnesota e all'Ucraina. Lo sdegno di Leone per l'ennesima morte di migranti in mare e la sottolineatura della Giornata del creato del 1. Settembre
29/08/2025 - 16:07
Una nota della questura di Trieste smentisce i media italiani che oggi avevano dato per probabile un tentativo di uccidere Bergoglio nel 2024, durante la visita alla città adriatica.
27/08/2025 - 14:11
Al termine dell'udienza generale il Papa si è unito alla dichiarazione congiunta dei patriarchi greco-ortodosso e latino di Gerusalemme “che ieri hanno chiesto di porre fine a questa spirale di violenza, di guerra e di dare priorità bene comune delle persone”.
26/08/2025 - 17:06
In uscita il 27 agosto 2025 propone una raccolta di interventi del pontefice sul tema della pace. Resa nota anche la tematica della giornata mondiale della pace del 1.1.2026