This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
20/06/2025 - 11:37
A margine del Giubileo diocesano degli antichi ma sempre vivi Ordini equestri che si è svolto il 19 giugno a Lugano, una riflessione sull'importante lavoro della Chiesa in aree depresse e di guerra nel mondo, in particolare nella carità e nell'educazione.
18/06/2025 - 10:20
Nelle librerie arriva “Sotto il cielo di Gaza” (edizioni La Meridiana 2025) scritto da don Nandino Capovilla e Betta Tusset, entrambi membri del Movimento Pax Christi Italia. Una ricostruzione ben oltre il famigerato 7 ottobre 2023. Le preghiere di mons. Sabbah, già patriarca di Gerusalemme.
17/06/2025 - 15:33
Papa Francesco ha promosso una Chiesa come Popolo di Dio, riformando mentalità, strutture e formazione per favorire comunione, ascolto e corresponsabilità tra tutti i battezzati.
14/06/2025 - 23:25
Don Emanuele Di Marco riflette sull’importanza della semina educativa, in particolare dell’insegnamento religioso. Un bilancio incoraggiante tra sfide, processi avviati e speranza per un’educazione sempre più profonda e coinvolgente.
14/06/2025 - 18:04
Suor Sandra Künzli, monaca agostiniana ticinese, attingendo alla tradizione di Sant'Agostino, apre alcuni spiragli sul mistero di Dio, Uno e Trino, che si celebra la prima domenica dopo la Pentecoste.
06/06/2025 - 7:30
Una riflessione sulla morte e le morti nella regione dopo la falsa notizia che annunciava nei giorni scorsi il ritrovamento del corpo di padre Dall'Oglio, il gesuita scomparso a Raqqa, nel Nord della Siria, nel 2013.
31/05/2025 - 20:43
Il richiamo alla centralità dell’ascolto nella comunicazione dei papi Bergoglio e Prevost, un’esigenza che l’Intelligenza Artificiale non potrà mai soddisfare. Il commento del giornalista Alessandro Gisotti.
20/05/2025 - 6:48
Il nuovo Papa Leone XIV si ispira a Leone XIII, noto per l’apertura al mondo moderno e il sostegno ai diritti dei lavoratori. Riprende il dialogo con la Svizzera, seguendo l’esempio diplomatico del suo predecessore, segnando un nuovo capitolo nella storia della Chiesa.
19/05/2025 - 10:58
I primi gesti e parole di Papa Leone rivelano un pontificato improntato a umiltà, fraternità e centralità di Cristo. Con un cuore commosso e sincero, il nuovo Papa invita la Chiesa ad essere lievito di unità in un mondo che fatica a credere. Le considerazioni di don Emanuele Di Marco.