Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: CINEMA

    15/07/2020 - 12:45

    Cinema d'estate. La CEI consiglia 8 film per andare oltre i pregiudizi

    Ogni venerdì viene pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale. Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità con semplicità ed ironia.

    05/02/2020 - 17:25

    I produttori di "Papa Francesco: un uomo di parola" al Centro culturale Alzavola a Lugano

    Sabato 8 febbraio alle 16.30 si terrà la proiezione del film documentario "Papa Francesco: un uomo di parola" con la presenza di una delle produttrici, Samanta Gandolfi Branca.

    no_image

    04/11/2019 - 14:37

    Al via la Settimana delle religioni in Ticino

    Al via la Settimana delle Religioni, che quest'anno torna a proporre tre appuntamenti cinematografici seguiti da un dibattito pubblico e la possibilità di visitare i principali luoghi di culto del Ticino. L'iniziativa è del Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale e si svolge a livello svizzero.

    04/11/2019 - 11:24

    COMMENTO

    Liberare le parole per guarire le ferite: "Grâce à Dieu" nei cinema ticinesi

    Nelle sale del Cantone si proietta il film che vuole ricostruire un'amara vicenda di pedofilia nella Chiesa francese. Il film ha conquistato il premio della Giuria all'ultimo Festival del cinema di Berlino.

    no_image

    27/10/2019 - 5:24

    Un omaggio cinematografico alle donne per il 50esimo del suffragio femminile

    Nella parrocchia di Giubiasco è in corso «Cineincontro», delle serate durante le quali si propone la visione di un film. Segue la cena e una discussione guidata che prende spunto dalle emozioni suscitate dal film, dal ruolo e comportamento dei personaggi, dalla storia, dai messaggi trasmessi attraverso la pellicola.

    no_image

    26/10/2019 - 13:23

    Il film in parrocchia, una proposta culturale per tutti

    I cineforum possono diventare uno strumento di evangelizzazione, soprattutto per i giovani, ma non solo. È ciò che si sperimenta, ad esempio, da molti anni all’oratorio della parrocchia di Balerna, che dispone di una sala ben attrezzata. Il «Cineforum della fede», animato da don Claudio Laim e promosso a livello di vicariato del Mendrisiotto, è attivo da quasi vent’anni.

    30/09/2019 - 14:45

    Volano al cinema le “Aquile Randagie”, gli scout che dissero no al fascismo

    Esce il 30 settembre, in più di 200 sale italiane, il film di Gianni Aureli sul gruppo di scout cattolici lombardi che nel 1928 non accettarono la soppressione voluta da Mussolini e continuarono a riunirsi in clandestinità. Costato solo 500 mila euro, è rivolto soprattutto ai giovani, e presenta anche l’azione di Oscar, organizzazione clandestina gestita da preti e scout, che portò in salvo, attraverso le montagne, quasi 2000 ebrei e ricercati dai nazifascisti

    23/08/2019 - 11:32

    Meeting Rimini. La settima arte con Krzystof Zanussi

    Krzystof Zanussi è un grande autore del cinema contemporaneo. Una carriera segnata dal riconoscimento dei maggiori premi cinematografici, ma che si è volta al cinema dopo il compimento di studi scientifici e filosofici , e nei sui film ha mostrato sempre attenzione particolare alle grandi domande dell’uomo.

    18/03/2019 - 17:00

    Festival di Friborgo: la giuria ecumenica ponte tra Chiesa e cinema

    Tiziana Conti e Denise F. Spörri-Müller per la prima volta partecipano nella giuria ecumenica del Festival Internazionale del Film di Friborgo (FIFF), in corso dal 15 al 23 marzo. Le due amanti del cinema sperano di portare il loro tocco “cristiano” alla rassegna internazionale.

    ← Pagina precedente 3 di 5 pagine Pagina successiva →