Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (25 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: ECUMENISMO

    08/10/2024 - 11:38

    Incontri di ecumenismo a Lugano per andare alla riscoperta della fede

    Don Italo Molinaro illustra il ciclo dello «Studio Biblico Ecumenico». Primo incontro avrà luogo il 9 ottobre con il titolo «Abramo e Sara: la fede genera vita»

    16/09/2024 - 11:06

    Festa federale del ringraziamento: la celebrazione a Bellinzona

    L'iniziativa delle Comunità di lavoro delle Chiese cristiane nel Canton Ticino.

    15/08/2024 - 13:52

    La prof.ssa Astrid Kaptijn dell'uni di Friborgo consiglierà il Papa in materia di ecumenismo

    Astrid Kaptijn, docente di diritto canonico all'Università di Friburgo, è stata nominata membro del gruppo di studio sulla “Ricezione dei frutti del cammino ecumenico nella pratica ecclesiale” in Vaticano.

    14/08/2024 - 18:41

    Festival di Locarno: Urs Brosi, presidente RKZ, incoraggia le Chiese a investire maggiormente nelle arti

    Il segretario generale della Conferenza Centrale Cattolica Romana della Svizzera (RKZ) è intervenuto il 13 agosto 2024, al Festival di Locarno nell'ambito dell'assegnazione del Premio Ecumenico.

    07/08/2024 - 12:55

    Prende il via il Festival del Film di Locarno. Presente anche una Giuria ecumenica attiva dal 1973

    Assegnerà un premio, messo a disposizione dalle Chiese svizzere, al film che meglio sensibilizzerà su valori religiosi, umani e sociali. L’11 agosto. nella chiesa dell’Assunta. è prevista anche una celebrazione comunitaria.

    11/07/2024 - 7:33

    Anglicani: al Sinodo di York non tutti i temi fanno l'unanimità

    Molti i temi in agenda. Divisione sulle "Preghiere di amore e di fede" per coppie omosessuali stabili.

    08/06/2024 - 15:00

    Ecumenismo: in Svizzera eletto il nuovo vescovo della Chiesa cristiana cattolica, comunità in crisi di fedeli e vocazioni

    Si tratta di una delle Chiese vetero-cattoliche dell’Unione di Utrecht costituitasi tra il 1871 e il 1876 in opposizione ai dogmi del Concilio Vaticano I del 1870 e dell’infallibilità e giurisdizione universale del Papa.

    06/06/2024 - 15:48

    Si è spento il teologo protestante tedesco Jürgen Moltmann

    Deceduto a 98 anni un grande maestro della teologia dello scorso e di questo secolo. A Chiese in diretta su RSI ReteUno domenica alle 8,30 un ricordo.

    29/05/2024 - 11:51

    “Il était des fois”: otto giovani, tre fedi, uno chalet

    Otto giovani cattolici, protestanti ed evangelici, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 24 anni, si sono incontrati per un fine settimana in uno chalet per parlare tra loro, fare domande sulle rispettive fedi e condividere le loro domande sulla fede e sulla loro Chiesa.

    ← Pagina precedente 3 di 23 pagine Pagina successiva →