This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
16/06/2023 - 13:31
Il titolo dell’ edizione 2023 è “Capitale spirituale, sociale e narrativo: per andare oltre il capitalismo”, che approfondirà quelle forme di capitale che sostengono la costruzione di un nuovo paradigma economico, che anche i giovani di EoF sono stati chiamati a promuovere, fin dal 2019, anno in cui Papa Francesco ha invitato i giovani economisti e imprenditori del mondo a ri-animare l’economia.
16/06/2023 - 9:50
L'analisi, pubblicata negli scorsi giorni e compiuta intervistando circa 200'000 persone, rileva che nel 2021 circa un terzo della popolazione non si riconosceva in nessuna confessione. Due elementi emergono comunque come rilevanti: il senso religioso e la credenza o non credenza in una vita eterna.
14/06/2023 - 16:16
L'Azione Cattolica ricorda che sono ancora aperte le iscrizioni per il Campo Estivo dal 1 al 8 luglio, nella splendida cornice della Valle di Blenio, a Camperio.
12/06/2023 - 17:49
Per contribuire al viaggio dei giovani partecipanti: CH46 0900 0000 6518 2098 5, Pastorale giovanile Diocesana, Via cantonale 2a, 6900 Lugano.
07/06/2023 - 16:24
Parlare ai giovani di vita e valori con il loro linguaggio attraverso una selezione di video presenti su YouTube e usati dai ragazzi stessi. Non perdere i nuovi video inseriti su shortcatt.ch.
30/05/2023 - 8:49
Il progetto verrà presentato domani alle ore 18 presso l'Oratorio di Lugano, un momento conviviale per giovani, bambini e le loro famiglie. L'intervista a Roberto Ghiazza.
29/05/2023 - 6:39
La presidente Abruzzi Tami ci presenta le novità in occasione della visita in Ticino del direttore generale delle scuole santa Cecilia nel Paese africano.
19/05/2023 - 14:33
La decisione è stata presa dopo che il progetto, ispirato al monumento Padrão dos Descobrimentos di Lisbona, è stato criticato per essere "nazionalista" e "colonialista".
12/05/2023 - 15:50
La violenza armata ha provocato un aumento del 30% della malnutrizione acuta grave tra i bambini di Haiti (dati di fine 2022) e molti moriranno se non si interviene con urgenza. È l’allarme lanciato ieri dall’Unicef, che ha avviato una raccolta per una prima risposta alla crisi, che comporterà una spesa di 17 milioni di dollari.