This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
06/02/2024 - 10:54
Le ideatrici Adriana Milio e Patrizia Castoldi presentano la mostra, aperta fino al 18 febbraio alla «Filanda». Katia Puricelli, docente di religione, spiega il coinvolgimento delle sue classi.
26/09/2023 - 10:30
Il Centro culturale della Svizzera italiana in collaborazione con l’associazione Student Point invitino a visitare la mostra "Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial" all'USI di Lugano dal 25 settembre al 1. ottobre. Martedì 26 settembre l’incontro "Memoria seme di giustizia".
22/09/2023 - 8:39
L'allestimento, curato dall'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Sezione della Svizzera italiana) rimarrà visitabile fino al 1. ottobre.
29/08/2023 - 11:34
La Fondazione Scamoi informa che sabato 2 settembre alle ore 16.30 nella località di Osco (Faido) si terrà il Vernissage in cui saranno esposte importanti icone Rumene su vetro e Russe su tavole di legno.
14/08/2023 - 18:50
Si può visitare all'oratorio San Bernardino di Faido fino al 10 settembre.
09/08/2023 - 16:23
Un’esposizione per celebrare l’illustre figura di padre Giovanni Pozzi (1923-2002), attraverso le tappe della sua vita, gli scritti e l’attività di ricerca quotidiana.
10/07/2023 - 15:05
L'esposizione, che è visitabile fino al 30 luglio, permette di ammirare alcuni dei più grandi capolavori dell'arte barocca commissionata dalla nobile famiglia romana. Ne riferisce il prof. Jean-Claude Lechner.
07/06/2023 - 16:42
Fino al 11 giugno a Canobbio e Massagno e fino al 29 giugno nella Chiesa della Collegiata di Bellinzona si potrà vedere l'esposizione. Luisa Mini, promotrice della mostra a Massagno, la presenta
24/05/2023 - 16:05
ll Centro Culturale della Svizzera italiana, con gli amici di Student Point di Lugano, invitano tutti gli interessati lunedì 29 maggio, a Lucino-Breganzona, ad un incontro con Carlotta Dorigo, curatrice della mostra "Uomini nonostante tutto. Storie da Memorial"