This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
26/04/2025 - 9:22
Dante Balbo, diacono permanente in Ticino e aderente al Rinnovamento nello Spirito, ripercorre l'amicizia del Pontefice con i carismatici fin dall'Argentina e in generale la relazione di Bergoglio con le più recenti realtà aggregative di fedeli laici
26/04/2025 - 9:17
Corinne Zaugg, presidente dell'Unione Femminile Cattolica Ticinese, rilegge il rapporto tra il Pontefice e le donne, dall'Argentina al Vaticano. Nomine, decisioni, scelte e dossier aperti nella Chiesa sotto il Pontificato di Francesco per la questione femminile.
26/04/2025 - 9:11
Valentina Anzini della Pastorale giovanile della Diocesi di Lugano ripercorre attraverso le Gmg la grande attenzione e i gesti del Papa verso le nuove generazioni.
26/04/2025 - 8:24
Papa Francesco ha lasciato un’impronta teologica viva e concreta: non da teologo accademico, ma da profeta della misericordia. Ha promosso una teologia missionaria, vicina alla vita reale, alle periferie, ai lontani, riformando gli studi ecclesiastici e invitando al discernimento pastorale.
26/04/2025 - 7:32
Durante il pontificato di papa Bergoglio, non ci sono state aperture dottrinali verso i protestanti, ma è emerso un forte “ecumenismo di fraternità” fatto di gesti simbolici, dialogo personale e impegno comune per pace, giustizia e cura del creato. L'approfondimento del pastore Paolo Tognina.
24/04/2025 - 20:09
Tantissimi ticinesi si sono stretti giovedì sera, 24 aprile, in Cattedrale al vescovo Alain e agli emeriti Lazzeri e Grampa per una liturgia di suffragio del Pontefice scomparso. I messaggi partecipati dei Consiglieri di Stato e dei fratelli riformati e delle altre Chiese. Video e fotogallery.
24/04/2025 - 18:38
Da Buenos Aires, Markus Krienke riflette sull’eredità profetica di Papa Francesco: dal rifiuto delle deportazioni di massa alla promozione dell’ecologia integrale, passando per la condanna della guerra giusta. Un messaggio di fratellanza e giustizia sociale per il mondo di oggi.
24/04/2025 - 10:31
Papa Francesco ha incarnato la concretezza evangelica fino all’ultimo, unendo il cielo e la terra con gesti umili e potenti. La sua eredità sfida la Chiesa e l’Occidente a ricucire fede e ragione, testimoniando l’autenticità e il dialogo in un mondo smarrito.
24/04/2025 - 10:10
Il direttore dell'Istituto RETE della Facoltà di teologia di Lugano affronta l'enorme lavoro di Bergoglio in ordine all'incontro e alla collaborazione con le altre fedi, in particolare con il mondo islamico, dalla storica dichiarazione di Abu Dhabi ad altri eventi.