Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (17 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: SOCIETÀ

    31/03/2025 - 13:48

    Adolescence su Netflix: scheda di un film che fa un ritratto complesso e drammatico degli adolescenti

    La miniseria ambientata in Inghilterra presenta un ritratto complesso e problematico della vita onlife (online e contemporaneamente nel reale fisico) dei ragazzi di oggi, sollevando inquietanti domande sulla tematica social.

    26/05/2024 - 11:22

    Cambiano le famiglie, ma «fare rete rimane determinante»

    La voce di don Gian Pietro Ministrini, da quarant’anni a fianco delle famiglie.

    26/05/2024 - 10:18

    Giaccardi: «È necessario ripensare il modello di famiglia per sconfiggere la denatalità»

    La sociologa italiana Chiara Giaccardi commenta i dati sulla denatalità che stanno segnando anche la Svizzera e il Ticino.

    20/10/2023 - 12:29

    Giornata missionaria mondiale, diocesi Milano: mandato ad gentes e consegna Regola di vita a 300 giovani

    Durante la celebrazione, promossa dall’Ufficio per la Pastorale missionaria e dal Servizio per i giovani e l’università, ogni componente del gruppo di giovani ambrosiani, perlopiù 19enni, consegnerà all’arcivescovo una lettera in cui esprime l’impegno a camminare alla luce del Vangelo.

    11/05/2020 - 17:35

    Padre Giacomo Costa: "La pandemia ci ha cambiati. Ora possiamo costruire una società diversa"

    All'inizio della fase 2, il direttore della rivista "Aggiornamenti sociali" riflette: «Bisogna pensare in modo nuovo». Dal buio della crisi emergono i fari che illuminano la ripartenza.

    08/04/2020 - 15:03

    Morte globalizzata e rinascita umana: il post virus come Pasqua universale

    In questi giorni difficili, difficilissimi colpisce il fatto che in poche settimane ci siamo trovati tutti confrontati a pelle con la domanda “Siamo eterni? Siamo invincibili?”, a cui il nostro mondo di riferimento risponde: “No, purtroppo siamo fragili e mortali!”.

    no_image

    06/12/2019 - 15:04

    L'appello delle Chiese svizzere per "una società più umana"

    Il testo «Faire de la place», un contributo congiunto della Conferenza dei Vescovi svizzeri, delle Chiese protestanti e delle Chiese libere della Svizzera intende stimolare la riflessione sulla provocazione contenuta entro le pagine del testo sacro: la promessa divina di una vita in abbondanza per tutti e l'idea di una sola e unica famiglia umana. Pubblicato in occasione della Giornata dei diritti umani e dell'uomo 2019, il testo mette anche in evidenza, non senza indignazione, che, attualmente, chi cerca di difendere migranti e rifugiati davanti alla legge rischia di entrare in conflitto con lo Stato.

    16/11/2019 - 16:18

    Individualismo e religione: se ne parla all'USI

    L’associazione studentesca Law and Politics in USI, in collaborazione con Istituto liberale e Students For Liberty Svizzera italiana, propone una conferenza con Raimondo Cubeddu, professore ordinario di Filosofia politica all’Università di Pisa e autore “Individualismo e religione nella Scuola Austriaca”. L’appuntamento è per lunedì 25 novembre alle 18.15 in aula 250 presso l'Università della Svizzera italiana.

    09/05/2019 - 11:12

    Francesco incontra il popolo Rom e Sinti

    Si sta svolgendo ora in Vaticano l'incontro di preghiera tra papa Francesco e il popolo Rom e Sinti. "Non ci sono cittadini di seconda categoria", sono le parole di Francesco: "il cuore deve essere più grande del rancore. Andiamo avanti con dignità".

    1 di 3 pagine Pagina successiva →