This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
26/08/2025 - 7:10
Il nuovo libro di don Luigi Giussani "Un volto nella storia", che raccoglie undici lezioni tenute tra il 1969 e il 1970, è stato presentato da Margaret Karram, René Roux e Davide Prosperi. Un invito attuale a ripartire da Cristo come speranza viva, capace di generare comunione e costruire la Chiesa oggi.
26/08/2025 - 6:27
Un viaggio nella prima nazione ad aver abbracciato ufficialmente il cristianesimo rivela una fede scolpita nell’anima del popolo: dalle croci khachkar a Echmiadzin, dall’Ararat simbolo perduto al Matenadaran custode di manoscritti, fino alla memoria del genocidio. Lingua, religione e alfabeto restano i pilastri di un’identità che resiste.
26/08/2025 - 6:12
Il Nagorno-Karabakh, storica terra armena, oggi è svuotato dei suoi abitanti dopo l’offensiva azera del 2023 che ha causato l’esodo di 120.000 armeni. Murales, preghiere e silenzi testimoniano un dolore profondo. L’accordo di pace non menziona l’esilio, lasciando aperta la ferita di un popolo.
26/08/2025 - 6:10
L’attore Giacomo Poretti porta a teatro lo spettacolo La fregatura di avere un’anima, un monologo ironico e profondo sulla sfida di ogni genitore: crescere un figlio non solo nel corpo, ma anche nell’anima. Un viaggio tra crisi, domande e meraviglia, guidato dalla regia di Andrea Chiodi.
26/08/2025 - 6:03
Un ospedale nato dopo il terremoto del 1988 ad Ashotsk, nel nord dell’Armenia, è oggi punto di riferimento per villaggi isolati. Guidato da oltre 35 anni da Padre Mario Cuccarollo, religioso camilliano vicentino, unisce cure mediche e attenzione umana in una terra povera e segnata da gelo e isolamento.
24/08/2025 - 20:14
“Il perdono e la giustizia costruiscono concretamente la pace”: così il cardinale arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, arrivato oggi alla quarantaseiesima edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli.
24/08/2025 - 9:46
La storia di 19 religiosi e religiose cattolici, uccisi tra il 1994 e 1996 in Algeria e oggi beati, è ancora adesso testimonianza di carità e di gratuità, come attesta un evento al Meeting di Rimini. Presente all'incontro il cardinale Jean-Paul Vesco, arcivescovo di Algeri. Il video dell'incontro.
22/08/2025 - 12:19
Le storie di Layla al-Sheik, mamma palestinese che ha perso suo figlio Qusay nella seconda Intifada, e di Elana Kaminka, madre di Yannai, un soldato israeliano ucciso il 7 ottobre 2023. Così si è aperta la 46ma edizione del Meeting promosso da Comunione e liberazione.
21/08/2025 - 20:21
Nel messaggio al Meeting di Rimini, Papa Leone XIV invita a superare l’idolatria del profitto e la desertificazione del mondo, promuovendo giustizia, dialogo e accoglienza. Le comunità religiose e civili devono “osare la profezia”, costruendo nuovi orizzonti di pace e speranza.