This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
19/02/2025 - 10:30
I fratelli e le sorelle con orientamento omosessuale o con un’identità transgender, come si sentono nelle nostre comunità? La Diocesi lariana inizia una riflessione. Ospite, giovedì 20 febbraio, alle 20.45, padre Giuseppe Piva, gesuita, che da anni accompagna il cammino di persone lgbt+
18/02/2025 - 7:25
Il presidente di APSA, l'Amministrazione Patrimonio della Sede Apostolica, salesiano per anni in Ticino, racconta la sua vita tra spiritualità, economia e missioni.
17/02/2025 - 19:45
A portarla in scena l'attore italiano Neri Marcorè, diretto da Giorgio Gallione, al Centro Culturale di Chiasso e al Teatro sociale a Bellinzona, dove il 18 febbraio è previsto anche un incontro introduttivo sui Vangeli apocrifi a cura dell'ABSI.
15/02/2025 - 17:24
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
15/02/2025 - 7:13
Il 22 febbraio 2025 si celebra il ventesimo anniversario della scomparsa del carismatico sacerdote che ha dato vita al Movimento di Comunione e Liberazione. In Ticino è stato ricordato con una Messa in Cattedrale, il 13 febbraio, presieduta dal vescovo Alain. Il ricordo di Mons. Willy Volonté.
15/02/2025 - 6:54
Il prof. Lombo sui temi del dibattito al Centro «Montebré» in programma lunedì 17 febbraio.
12/02/2025 - 6:39
Roberto Laffranchini presenta la mostra prevista dal 14 al 22 febbraio 2025 all’USI di Lugano sul tema «Hospice - Storie di una Russia sconosciuta». Vi si raccontano i luoghi di accoglienza e cura per malati terminali e le loro famiglie. Inaugurazione venerdì 14 febbraio alle 20.45
11/02/2025 - 10:26
Spiritualità evangelica e impegno civile, nell’opera di Pasolini, vanno a braccetto. Ne danno ampia testimonianza i diversi ambiti creativi in cui questo controverso autore si è distinto.
10/02/2025 - 14:28
Il pensiero teologico del teologo della Svizzera italiana a quasi cinque anni dalla sua morte e a quasi novant’anni dalla sua nascita. Iscrizioni entro il 13 febbraio.