Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: ABSI

    no_image

    04/06/2021 - 11:20

    Il vangelo secondo Matteo e "secondo Pier Paolo Pasolini"

    Il prossimo 15 giugno, a partire dalle ore 20, presso il cinema dell’Oratorio di Balerna si terrà la proiezione commentata del celebre film di Pier Paolo Pasolini «Il vangelo secondo Matteo».

    02/06/2021 - 11:48

    Il 15 giugno a Balerna la proiezione de "Il vangelo secondo Matteo" di Pasolini

    L'incontro è organizzato dall'Associazione Biblica della Svizzera Italiana. L'iscrizione è gratuita e obbligatoria.

    no_image

    29/03/2021 - 13:02

    Alle radici della cultura europea: ciclo di webinar su 'ricchezza e povertà'

    Enti organizzatori: Associazione Biblica della Svizzera Italiana, Associazione Biblioteca Salita dei Frati, Associazione Italiana di Cultura Classica (Delegazione della Svizzera Italiana).

    08/03/2021 - 17:15

    Bibbia e ambiente, tra radici testuali e prospettive esistenziali

    Pubblichiamo l’editoriale e l’indice del n.30 monografico della rivista “Parola&parole”, periodico ufficiale dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana.

    22/02/2021 - 7:36

    "La giustizia del Vangelo": le letture di Bettazzi e Ricca

    Martedì 23 febbraio l'appuntamento online organizzato dall’Associazione Biblica della Svizzera Italiana. La presentazione del prof. Ernesto Borghi.

    no_image

    25/01/2021 - 15:45

    Con l'ABSI per discutere di Bibbia, teologia e vita

    Domani secondo incontro con l'ABSI su Bibbia, violenza e teologia. Per iscrizioni: info@absi.ch.

    16/01/2021 - 17:40

    Diocesi, S.Messa di domenica 24 gennaio in diretta su LA2

    Comunicati gli impegni settimanali di mons. Lazzeri, che presiederà la celebrazione eucaristica della terza domenica del tempo ordinario con trasmissione televisiva.

    11/01/2021 - 15:55

    Bibbia, religioni e violenza: ciclo d'incontri a cura dell'Absi

    L'Associazione biblica della Svizzera italiana propone un percorso online di taglio storico e interreligioso. La presentazione del prof. Ernesto Borghi.

    25/11/2020 - 22:27

    L'Associazione Biblica Svizzera Italiana appoggia l'iniziativa 'multinazionali responsabili'

    La presa di posizione dell'associazione ticinese in merito alla votazione del 29 novembre.

    ← Pagina precedente 3 di 6 pagine Pagina successiva →