This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/10/2024 - 13:06
Un appello in sei punti di Caritas Svizzera, diffuso in queste ore, chiede di porre fine all’escalation di violenza. L'organizzazione si rivolge alla comunità internazionale e alla politica svizzera.
15/09/2024 - 15:11
Dopo aver recitato la preghiera l’Angelus, il Pontefice si sofferma sui conflitti che dilaniano diversi Paesi nel mondo ed esorta a proseguire i negoziati perché cessi il fuoco in Medio Oriente.
25/08/2024 - 17:57
Francesco, nei saluti dopo l’Angelus, esprime i suoi timori nati dalla decisione di Kyiv di mettere al bando la Chiesa ortodossa legata al Patriarcato di Mosca. Il suo appello: “Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana”.
21/08/2024 - 12:50
È un accorato appello per la pace quello che Papa Francesco, preoccupato per i tanti conflitti nel mondo, rivolge al termine dell’udienza generale. Parlando a braccio, esorta a non dimenticare "la martoriata Ucraina che soffre tanto”, e le nazioni dove ancora si combatte.
18/08/2024 - 18:40
Medio Oriente, Palestina, Israele, la martoriata Ucraina, il Myanmar: sono le regioni che il Papa all'Angelus ricorda con particolare apprensione. Torna a chiedere fiducia nella diplomazia "astenendosi da azioni e reazioni violente".
15/08/2024 - 14:09
Nel giorno in cui si festeggia l'Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, padre Francesco Patton celebra la Messa presso il Monte degli Ulivi a Gerusalemme.
15/08/2024 - 14:03
Nel giorno dell'Assunta, il Papa incoraggia i negoziati che possano portare la pace in Medio Oriente. “Non dimentichiamo – aggiunge infine il Pontefice a braccio - la guerra è una sconfitta”.
27/06/2024 - 23:23
Francesco riceve i partecipanti alla plenaria della Roaco ed elenca i territori dilaniati da conflitti e violenze per i quali chiede una soluzione immediata: Ucraina, Siria, Libano, Caucaso, Tigray e la Terra Santa che "si sta spopolando di cristiani".
28/04/2024 - 15:29
Il pensiero di Francesco va alle “tante situazioni di sofferenza nel mondo”.