This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
16/09/2025 - 15:27
Da Castel Gandolfo Leone XIV ha contattato anche questa settimana il parroco della Sacra Famiglia per farsi aggiornare sulla situazione, all'indomani dell'attacco di terra dell'esercito israeliano a Gaza City.
14/09/2025 - 21:06
In uscita le prime anticipazioni dell’intervista concessa da Leone XIV alla giornalista Elise Ann Allen per il libro “León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI”, che sarà pubblicato il 18 settembre.
14/09/2025 - 5:03
Da tutto il mondo oggi arrivano felicitazioni a papa Prevost per il suo compleanno. Nato nel 1955 a Chicago, dopo gli studi in matematica e filosofia ha studiato teologia e diritto canonico. Agostiniano, missionario in Perù e lì vescovo, nel 2023 papa Francesco lo chiama a Roma per lavorare in Curia.
10/09/2025 - 11:48
All'udienza del mercoledì, durante i saluti, Leone cita i due nuovi santi, Frassati e Acutis, canonizzati domenica scorsa e chiede ai fedeli di ricordare “nelle vostre preghiere e nei vostri progetti umanitari anche i bambini dell’Ucraina, di Gaza e di altre regioni del mondo colpite dalla guerra”.
10/09/2025 - 11:37
Per la prima volta dall'elezione, papa Prevost parla in un’intervista ufficiale. Lo ha fatto con Elise Ann Allen, vaticanista di Crux, in vista dell’uscita della biografia “León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI” edita da Penguin Random House e in libreria dal 18 settembre.
07/09/2025 - 12:31
Leone XIV presiede il rito che rende santi i due giovani laici. Nell’omelia richiama il loro “essere innamorati di Gesù” e la loro incessante volontà di “donare tutto per Lui”.
07/09/2025 - 6:58
Il Meeting di Rimini ha celebrato due figure che Papa Leone XIV canonizzerà oggi, 7 settembre a Roma: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Giovani diversi per epoca ma uniti da una fede vissuta nella normalità di scuola, amicizie e impegno sociale. Modelli di santità laicale per i credenti di oggi. Guarda i video.
04/09/2025 - 17:19
Nell’udienza al presidente israeliano, analizzata la situazione in Medio Oriente e in particolare la tragedia nella Striscia: auspicata la liberazione di tutti gli ostaggi e ribadita da parte della Santa Sede la “soluzione dei due Stati come unica via d’uscita dalla guerra”.
03/09/2025 - 11:45
All’udienza generale in piazza San Pietro, il Pontefice riflette sull’umanità di Cristo negli ultimi momenti prima della sua morte, quando sulla croce dice di avere sete e gli viene offerta una spugna imbevuta di aceto. “Nella sete di Cristo possiamo riconoscere tutta la nostra sete”, “non c’è nulla di più umano, nulla di più divino, del saper dire: ho bisogno”.