This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
21/08/2024 - 13:36
Il 14 settembre al Centro "Presenza Cristiana" a Pregassona una giornata informativa aperta a tutti. Iscrizioni entro il 1. settembre.
21/08/2024 - 12:50
È un accorato appello per la pace quello che Papa Francesco, preoccupato per i tanti conflitti nel mondo, rivolge al termine dell’udienza generale. Parlando a braccio, esorta a non dimenticare "la martoriata Ucraina che soffre tanto”, e le nazioni dove ancora si combatte.
19/08/2024 - 15:12
Una quarantina di pellegrini hanno raggiunto il santuario francese in treno, accompagnati da mons. Alain de Raemy. A loro si sono aggiunti pellegrini, volontari e ammalati in viaggio con i bus. Oggi la Messa di apertura.
18/08/2024 - 18:40
Medio Oriente, Palestina, Israele, la martoriata Ucraina, il Myanmar: sono le regioni che il Papa all'Angelus ricorda con particolare apprensione. Torna a chiedere fiducia nella diplomazia "astenendosi da azioni e reazioni violente".
15/08/2024 - 14:09
Nel giorno in cui si festeggia l'Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, padre Francesco Patton celebra la Messa presso il Monte degli Ulivi a Gerusalemme.
24/07/2024 - 12:35
Dal 2000 nella parrocchia di Santa Maria Assunta il maestro di musica avverte delle visioni interiori. Ora il Dicastero della Dottrina della Fede si pronuncia.
03/07/2024 - 19:59
Abbiamo raggiunto il parroco tra lunedì e oggi per raccontarci il lavoro di prossimità e vicinanza alla popolazione, che va avanti senza sosta, accogliendo e condividendo preoccupazione, sconforto e infondendo dove possibile anche speranza.
30/06/2024 - 15:57
L'Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano si rivolge alle persone colpite, ai famigliari delle vittime e ai soccorritori che in queste ore stanno prestando il loro aiuto.
24/06/2024 - 15:54
La saggezza dei padri del deserto e di padre Antonio e la loro vita leggendaria suggerisce qualche spunto di riflessione sulla gestione del tempo nelle nostre giornate, così come il Vangelo, nelle figure di Marta e Maria, ci invita alla riflessione.