Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (21 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: SVIZZERA

    05/11/2024 - 17:07

    Svizzera: si va verso un ufficio nazionale ecumenico per il coordinamento della cappellania sanitaria

    Il Sinodo riformato ha approvato il progetto congiunto con i vescovi svizzeri e la RKZ. Il nuovo ufficio nascerà allo scopo di migliorare il collegamento del lavoro delle Chiese nel settore

    29/10/2024 - 16:22

    Il cardinale svizzero Tscherrig nominato nel consiglio di vigilanza dello IOR

    Il porporato vallesano per decisione del Papa ora è membro del consiglio di vigilanza dell'Istituto per le Opere di Religione.

    29/10/2024 - 16:13

    La svizzera Helena Jeppesen dopo il Sinodo: "La nostra pazienza è stata ricompensata"

    Le impressioni positive della partecipante elvetica, delegata dell'assemblea sinodale europea al sinodo romano appena concluso. L'apprezzamento per il Papa che ha accettato il documento finale del Sinodo e non ha voluto scrivere un'Esortazione

    27/10/2024 - 10:52

    Sinodo: il bilancio positivo degli svizzeri

    Nota della CVS a conclusione dei lavori sinodali a Roma. C'è attesa ora per i temi complessi del diaconato femminile e del decentramento affidati ai gruppi di esperti

    22/10/2024 - 15:11

    L'abbazia di St. Maurice riafferma la sua volontà di combattere la piaga degli abusi

    Comunicato dei canonici a seguito dell'ordinanza di non entrata in materia da parte del ministero pubblico vallesano. I canonici scrivono che nella “impossibilità di provare i fatti, la prescrizione e le morti che si sono verificate non devono in alcun modo mettere in ombra la sofferenza delle persone che si sono fatte avanti”

    18/10/2024 - 13:15

    La risposta del Vaticano all'indagine sui vescovi svizzeri relativa alla gestione dei casi di abusi: nessun reato punibile ma procedure non seguite adeguatamente

    Dall'indagine canonica relativa alla gestione dei casi di abusi non sono emerse prove di reati punibili, insabbiamento, negligenze o errori tali da richiedere l'avvio di un procedimento penale canonico. Ciononostante, il comportamento descritto non è ritenuto corretto, o comunque è emerso che le procedure previste dal diritto canonico non sono state adeguatamente seguite.

    17/10/2024 - 17:16

    La procura vallesana archivia i casi di abusi nella Chiesa relativi al Vallese segnalati nel rapporto storico dell'Uni di Zurigo

    Le ragioni sono o termini di prescrizione scaduti, o perché non è stata presentata una denuncia penale in tempo, o perché i presunti autori sono morti.

    16/10/2024 - 17:44

    Un anno con il beato martire vallesano Maurice Tornay

    Esce una raccolta in forma di calendario di brevi ma intensi pensieri del canonico del Gran San Bernardo e missionario in Tibet ucciso in quella regione nel 1949.

    15/10/2024 - 16:57

    Decesso della veggente greco ortodossa Vassula Ryden

    Nata in Egitto, greco-ortodossa, moglie di un diplomatico svedese, visse in Svizzera. Nel 2007 la Congregazione per la Dottrina della Fede pubblicò una nota in cui invitava i cattolici a non partecipare ai gruppi organizzati dalla donna, definita latrice di "meditazioni private" e non di "messaggi celesti"

    ← Pagina precedente 5 di 65 pagine Pagina successiva →