Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (2 novembre 2025)
  • News SVIZZERA

    31/10/2025 - 16:33

    Alexandre Ineichen è il nuovo abate di St. Maurice

    Roma ha confermato colui che è stato eletto dai suoi confratelli nel mese di settembre alla guida dell'abbazia vallesana. Succede a Mons. Jean Scarcella, che ha rinunciato al suo incarico lo scorso giugno. Suo compito sarà portare avanti le misure contro gli abusi.

    30/10/2025 - 12:18

    «La Fronde»: la voce delle vittime come profezia per una Chiesa che cambia

    Durante un Café scientifique a Friburgo, la proiezione del documentario La Fronde di Pierre Pistoletti ha acceso il dibattito sugli abusi nella Chiesa. La testimonianza di Isabelle Duriaux, abusata da bambina, e le riflessioni di esperti e vescovi invitano a un ascolto profondo e a un rinnovamento reale. La proiezione del film online il 30 ottobre su cath.ch alle 17.

    30/10/2025 - 10:12

    A tu per tu con la sinodalità: non una teoria ma Vangelo vissuto

    Voci dalla Tavola rotonda organizzata a Roma con alcuni rappresentanti svizzeri al Giubileo delle équipe sinodali. L'apprezzamento dei giovani presenti, il Sinodo come attuazione del Concilio, la ricca esperienza sinodale delle Chiese povere: questi e altri temi insieme ad uno sguardo al futuro.

    22/10/2025 - 9:27

    Villaggio medievale per il 750° anniversario della Cattedrale di Losanna

    La cattedrale di Losanna e i suoi dintorni saranno trasformati in un  villaggio medievale  il 25 e 26 ottobre 2025, per celebrare il 750° anniversario  della sua consacrazione avvenuta nel 1275.

    19/10/2025 - 6:20

    Le missioni cattoliche italiane in Svizzera in convegno

    Dal 20 al 23 ottobre, al Seminario vescovile di Bergamo i rappresentanti delle 42 missioni di lingua italiana nel nostro Paese si ritrovano per il convegno nazionale “Essere Chiesa oggi in Svizzera alla luce del nuovo fenomeno migratorio".

    17/10/2025 - 12:24

    COMMENTO

    Produrre il 70% del cibo mondiale ... e patire la fame

    Un commento dopo la giornata mondiale dedicata all'alimentazione dal punto di vista di Azione Quaresimale, l'organizzazione svizzera di cooperazione allo sviluppo che è in prima linea in questa lotta. Una riflessione e dei dati che sono in sintonia con le recenti parole del Papa alla FAO

    16/10/2025 - 15:01

    Susanne Wille: I format religiosi sono parte integrante dei programmi della SSR

    La direttrice generale della SSR è stata ospite della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) e della Conferenza centrale cattolica romana (RKZ) il 14 ottobre 2025 a Berna per un evento dedicato al ruolo delle Chiese nei media del servizio pubblico. Interventi di vari esperti sul tema e dibattito conclusivo.

    16/10/2025 - 11:53

    Azione Quaresimale: "Lo scandalo della fame imperversa nel mondo"

    In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, il 16 ottobre, l'invito ad agire per porre fine a questo scandalo, in particolare attraverso normative più severe per le multinazionali, il rispetto dei diritti delle contadine e dei contadini e la promozione dell’agroecologia. Il Papa va alla FAO a Roma.

    15/10/2025 - 16:37

    COMMENTO

    «“Dilexi te” non è un’esortazione, è un’insurrezione spirituale»

    Pascal Bregnard - direttore di Caritas Friburgo - legge "Dilexi te" di papa Leone XIV come un grido profetico. Il testo richiama la Chiesa alla povertà evangelica e al servizio, affermando che non sono i poveri a necessitare della Chiesa, ma la Chiesa dei poveri.

    1 di 171 pagine Pagina successiva →