This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/06/2025 - 13:26
Il Papa ha accolto la sua richiesta di dimissioni presentata dopo numerose vicende legate allo scandalo abusi che riguarda l'abbazia di St. Maurice. La notizia in un comunicato della stessa abbazia. La reazione positiva della CVS
26/06/2025 - 10:38
L'azione impegna a favore dei diritti dell’infanzia e dell’accesso all’istruzione in tutto il mondo. Animazioni disponibili a partire dal luglio 2025 e materiali specifici dei cantori da settembre 2025. L'iniziativa mira a sensibilizzare in particolare sul Bangladesh.
26/06/2025 - 10:28
La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) annuncia in un comunicato del 26 giugno 2025 la nomina del friborghese che entrerà in carica a settembre. Vanta una esperienza pluriennale in ruoli dirigenziali presso case editrici confessionali, accademiche e specializzate nel settore dell'istruzione e una vasta esperienza nel mondo della comunicazione.
25/06/2025 - 17:05
Bernd Nilles, già direttore di Azione Quaresimale e segretario generale CIDSE, è il nuovo presidente della rete cattolica internazionale. Esperto in politiche di sviluppo, guiderà la CIDSE in una fase cruciale segnata da crisi climatiche e sfide alla solidarietà globale.
25/06/2025 - 16:18
Dopo la devastante frana nella Lötschental, la solidarietà non si ferma. CRS e Caritas Svizzera hanno raccolto 3,8 milioni per sostenere gli abitanti di Blatten. Dopo i primi aiuti, si prepara ora un piano per coprire le esigenze più urgenti e prevenire nuove situazioni di povertà.
25/06/2025 - 9:23
L’abbazia di Einsiedeln ha celebrato l’ordinazione di un nuovo sacerdote, padre Meinrad M. Hötzel, dopo undici anni. Storico, archivista e ora anche confessore e celebrante, è segno di speranza per nuove vocazioni nella storica comunità monastica svizzera.
24/06/2025 - 11:38
Suor Annemarie Müller racconta di cosa è particolarmente orgogliosa e cosa le dà comunque coraggio per il futuro della comunità delle suore, che in Svizzera non trova più vocazioni.
23/06/2025 - 12:42
In Svizzera diminuisce l'appartenenza religiosa e la fede in Dio, mentre cresce l'interesse per contenuti spirituali online. Tuttavia, religione e spiritualità mantengono un ruolo importante in situazioni difficili e nelle scelte legate a ambiente, famiglia e salute.
20/06/2025 - 12:43
Sono state riscontrate dal 1960 al 2024, 67 «situazioni di violenza» attribuite a 30 uomini adulti che appartenevano alla comunità monastica o vi risiedevano. Secondo il rapporto, almeno 68 persone sono state vittime di abusi, 57 delle quali erano minorenni al momento dei fatti. Il monastero diffonde una nota con scuse e varie misure.