This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
08/07/2025 - 14:08
Un diacono permanente e un nuovo prete per la diocesi di Losanna, Ginevra e Friborgo accolti con entusiasmo dalle rispettive comunità. I ritratti di Grégory Solari, padre di famiglia, intellettuale e diacono permanente e del presbitero Marc Olivier Girard che dice "un fuoco arde in me".
07/07/2025 - 11:08
Sabato 5 a San Gallo l'ordinazione del vescovo Grögli, successore di Büchel. La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) ringrazia con un comunicato mons. Markus Büchel per i fruttuosi anni di episcopato e per il suo impegno in seno alla CVS.
07/07/2025 - 10:34
In collaborazione con le istituzioni ecclesiastiche interessate, il Cantone di Uri ha commissionato uno studio storico sugli abusi sessuali e le violenze commessi negli anni 1960-1970 al Collegio Carlo Borromeo (KKB) di Altdorf. L'istituto è stato a lungo diretto dai monaci benedettini di Mariastein (SO).
07/07/2025 - 10:05
Sabato 5 luglio 2025, Beat Grögli è stato stato consacrato vescovo nella cattedrale in una cerimonia presieduta da mons. Büchel. Presenti i vescovi della Svizzera tra i quali il vescovo Alian de Raemy e il vescovo emerito Grampa, presuli dei paesi confinanti, religiosi e religiose, la presidente della Confederazione Keller-Sutter e altri politici. Kath.ch ha seguito l'evento sul posto.
04/07/2025 - 6:30
Beat Grögli il 5 luglio sarà ordinato vescovo. In questa ampia intervista racconta la sua vocazione, le sue riflessioni attorno all'imminente cerimonia, il celibato dei preti, il ruolo delle donne nella Chiesa e altre questioni dibattute.
02/07/2025 - 11:43
Dopo 4 anni di lavori, la chiesa abbaziale di Hauterive (FR) è stata restaurata. I monaci, con un nuovo spazio liturgico ispirato al Concilio Vaticano II, ritrovano un luogo splendente. La grande vetrata, le stalle rinascimentali e la luce valorizzano l’arte e la spiritualità.
02/07/2025 - 11:30
Durante l’assemblea di Coira, la Conferenza centrale cattolica della Svizzera (rkz) ha approvato il budget 2026 e pianificato il cofinanziamento fino al 2030. Priorità a prevenzione degli abusi, cappellanie nei centri per richiedenti asilo e presenza nei media pubblici.
01/07/2025 - 12:43
Caritas Svizzera lancia l’allarme: le procedure d’asilo accelerate mettono a rischio i diritti dei richiedenti più vulnerabili. Chiede valutazioni preliminari e più collaborazione medico-legale per garantire protezione a chi ha vissuto traumi profondi.
01/07/2025 - 12:13
L'84% dei partecipanti a un sondaggio della diocesi di Coira sostiene la nomina di uno o due vescovi ausiliari, ritenuti necessari per supportare il vescovo Bonnemain in una diocesi vasta e trilingue. Si auspica una figura autentica, comunicativa e aperta allo sviluppo della Chiesa.