This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
26/08/2025 - 6:27
Un viaggio nella prima nazione ad aver abbracciato ufficialmente il cristianesimo rivela una fede scolpita nell’anima del popolo: dalle croci khachkar a Echmiadzin, dall’Ararat simbolo perduto al Matenadaran custode di manoscritti, fino alla memoria del genocidio. Lingua, religione e alfabeto restano i pilastri di un’identità che resiste.
26/08/2025 - 6:12
Il Nagorno-Karabakh, storica terra armena, oggi è svuotato dei suoi abitanti dopo l’offensiva azera del 2023 che ha causato l’esodo di 120.000 armeni. Murales, preghiere e silenzi testimoniano un dolore profondo. L’accordo di pace non menziona l’esilio, lasciando aperta la ferita di un popolo.
26/08/2025 - 6:03
Un ospedale nato dopo il terremoto del 1988 ad Ashotsk, nel nord dell’Armenia, è oggi punto di riferimento per villaggi isolati. Guidato da oltre 35 anni da Padre Mario Cuccarollo, religioso camilliano vicentino, unisce cure mediche e attenzione umana in una terra povera e segnata da gelo e isolamento.
23/08/2025 - 17:29
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
23/08/2025 - 8:38
Con Mario Pagliarani, compositore e fondatore del "Teatro del Tempo", presentiamo l'iniziativa - che si ispira alla tradizione dei pellegrinaggi antichi - giunta con successo alla sua 21esima edizione e quest'anno dedicata a una retrospettiva e a un omaggio alle precedenti edizioni.
23/08/2025 - 7:39
Questa mattina, 23 agosto, il rientro anche di chi è in viaggio con il bus, dopo cinque intense giornate ai piedi della grotta di Massabielle durante le quali condividere momenti di fede, preghiera, gioia. Le testimonianze raccolte per catt.ch/Catholica.
20/08/2025 - 13:25
Incontri, mostre, sport e spazi per famiglie racconteranno pace, fede e dignità, con protagonisti da tutto il mondo e anche dalla Svizzera e dal Ticino, per costruire speranza nel deserto della modernità. Tutte le informazioni pratiche e i suggerimenti della redazione di catt.ch
20/08/2025 - 13:22
Dal 22 al 27 agosto, la Fiera di Rimini ospiterà la 46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli. Con il titolo “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Ne abbiamo parlato con Chiara Marini, ticinese, affezionata frequentatrice del Meeting, che da anni partecipa con famiglia e amici.
18/08/2025 - 14:46
La terza tappa del Cammino sulla via cluniacensis, alla scoperta dei paesaggi e del patrimonio che l’abbazia di Cluny ha lasciato sulle terre svizzere grazie alla sua grande influenza.