This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
29/01/2025 - 7:33
Dopo la tregua tra Israele e Hamas, padre Olmedo invita a riprendere i pellegrinaggi in Terra Santa, essenziali per la pace e il sostegno ai cristiani locali. La Custodia di Terra Santa garantisce istruzione e aiuti, favorendo la convivenza tra cristiani e musulmani.
28/01/2025 - 7:51
Il sacerdote toscano è stato ospite della parrocchia di Besso lo scorso mercoledì su invito del parroco e amico don Marco Dania. Diverse decine le persone presenti, per ascoltarne la testimonianza.
27/01/2025 - 14:00
"La ricorrenza deve servire ad una presa di coscienza - qui e ora - che è solo assumendo in prima persona, ognuno a modo suo, la responsabilità di un mondo senza barbarie che ciò può diventare possibile", secondo il Presidente.
27/01/2025 - 9:47
Sono promossi dai Riformati della Valposchiavo e intendono soprattutto fornire delle chiavi di lettura sui giorni nostri.
25/01/2025 - 10:31
Per i giovani svizzeri cattolici tra i 16 e i 19 anni che stanno prendendo in considerazione l’iscrizione alla Guardia Svizzera Pontificia, in primavera e in autunno vengono organizzate delle giornate a Roma. Il prossimo viaggio è in programma dal 22 al 26 aprile.
25/01/2025 - 8:41
Sabato, alla chiesa di Santa Maria degli Angioli a Lugano, il primo appuntamento del secondo ciclo di questa iniziativa che ci viene presentata dalla storica dell'arte Chiara Pirovano.
25/01/2025 - 6:08
In occasione della Domenica della Parola, intervista a Donatella Scaiola, biblista, docente emerito della Pontificia Università Urbaniana.
24/01/2025 - 10:32
Il richiamo estremamente attuale davanti ai potenti del mondo a non fare del "paradigma tecnocratico" - che ha nella tecnica e nell'efficienza economica gli unici criteri di bene e male - la sorgente di tutti i valori.
24/01/2025 - 7:59
In occasione della Domenica della Parola di Dio, istituita dal Papa nel 2019, Chiese in Diretta, domenica su Rete Uno, propone di scoprire il volume «Senza indugio. Con voce di donna» e una delle più giovani teologhe ad avervi partecipato: Alice Bianchi.