This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/05/2025 - 6:08
«Un bimbo che nasce non si rimpiange». Dal 1975 l’associazione «Sì alla vita» ha aiutato oltre 3.000 bambini a nascere in Ticino, offrendo sostegno concreto alle donne in difficoltà. Il presidente Carlo Luigi Caimi lancia un appello: servono nuovi volontari per continuare una missione più attuale che mai.
26/05/2025 - 14:32
Prevost raccontato a Claro da padre Christpher Zielinski, americano e abate della Basilica di S. Maria del Pilastrello a Lendinara, ospite nei giorni scorsi dell'Associazione degli Amici del Monastero.
25/05/2025 - 9:41
Lunedì 26 maggio a Lugano, UCIT organizza un incontro con Bruno Giussani e Ivano Dandrea sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro. Si discuteranno opportunità, rischi, aspetti etici, geopolitici e il ruolo della Svizzera nel settore. Citati anche Papa Francesco e Papa Leone XIV.
24/05/2025 - 16:59
Il commento al testo del Vangelo per la liturgia romana a cura di Dante Balbo e per la liturgia ambrosiana a cura di don Giuseppe Grampa.
24/05/2025 - 8:25
A dieci anni dalla Laudato si’, la Rete Laudato si’ in Ticino promuove iniziative ispirate all’ecologia integrale. Tra festival, summer school e azioni locali, cresce l’impegno sociale e ambientale. In libreria, un nuovo libro di Morandini riflette su fede e cura del creato.
22/05/2025 - 9:26
Suor Olga Pianezza, missionaria ticinese, è scomparsa il 28 aprile a Montevideo. Con una vita spesa tra fede, cura e giustizia sociale, ha operato in Brasile e Uruguay tra i più poveri, lasciando un segno profondo con il suo servizio e la sua arte.
20/05/2025 - 6:48
Il nuovo Papa Leone XIV si ispira a Leone XIII, noto per l’apertura al mondo moderno e il sostegno ai diritti dei lavoratori. Riprende il dialogo con la Svizzera, seguendo l’esempio diplomatico del suo predecessore, segnando un nuovo capitolo nella storia della Chiesa.
20/05/2025 - 6:35
L'esposizione "Caravaggio 2025", a Palazzo Barberini fino al 6 luglio, presenta la parabola artistica e umana del maestro lombardo con molte opere rare, in occasione del Giubileo.
19/05/2025 - 10:32
31 esperti rispondono a domande, dubbi, richieste di approfondimento su temi che ruotano attorno alla religione. Don Arturo illustra in anteprima il suo nuovo libro.