Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (20 agosto 2025)
CATT
  • News con tag: EUROPA

    09/12/2022 - 11:08

    Opus Dei: una nuova "Regione dell'Europa Centrale" di cui farà parte anche la Svizzera

    La Germania, l’Austria, l’Ungheria e la Romania così come la Svizzera formeranno d’ora in poi, in seno all’Opus Dei, una nuova “Regione dell’Europa centrale”, entità amministrativa che raggrupperà, in tutto, 1'300 membri, come deciso, dopo un processo durato a lungo e come comunicato ufficialmente ieri, 8 dicembre 2022, dal prelato Fernando Ocáriz.

    09/12/2022 - 7:25

    UE: Van Daele nominato nuovo inviato per la promozione della libertà religiosa

    In una nota, la Commissione europea spiega che il nuovo inviato sarà incaricato, in modo rinnovato, di "guidare il dialogo della Commissione con le Chiese, le associazioni o comunità religiose, nonché con organizzazioni filosofiche e non confessionali”.

    24/11/2021 - 12:19

    Nasce ORFECT, un network europeo sulla libertà religiosa

    Viene presentato il 26 novembre a Trieste il nuovo "Osservatorio sulla libertà religiosa nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo". Coinvolta anche la Facoltà di teologia di Lugano attraverso il prof. Stabellini che ci presenta questa rete di studiosi europei.

    14/03/2020 - 16:15

    Ad Aleppo, sotto le bombe, si prega per l'Europa

    Padre Ibrahim Al Sabbagh, francescano della parrocchia latina di Aleppo, la seconda città per importanza e la capitale economica della Siria, una delle più colpite dalla guerra, spiega a tempi.it (10 marzo) perché i bambini della sua parrocchia di San Francesco hanno pregato per tutti gli italiani durante la via crucis della seconda settimana di quaresima.

    06/03/2020 - 14:00

    Quale Europa cristiana? La continuità di una presenza

    Conversazione pubblica sul volume di Franco Buzzi. Mercoledì 11 marzo 2020, ore 18:30, alla Biblioteca Salita dei Frati, Lugano.

    18/02/2020 - 18:43

    Mediterraneo frontiera di pace. La questione migratoria e la forza dei Vescovi

    Riuniti dal 18 al 23 febbraio per cercare delle possibili soluzioni alla crisi migratoria, i Vescovi di tutto il Mediterraneo possono giocare un ruolo importante per le migrazioni in Europa. È l’avviso del professore di diritto e collaboratore di Sant’Egidio a Roma Paolo Morozzo della Rocca.

    20/01/2020 - 11:18

    COMMENTO

    Il "respiro europeo" della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

    È una Europa che deve respirare con due polmoni, che è chiamata a mettere in atto un “ecumenismo della riconciliazione” insieme ad un “ecumenismo della vita”, che sono pre-condizioni essenziali per arrivare alla piena unità. E mai come quest’anno la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani ha un senso profondamente europeo. Il commento.

    11/12/2019 - 18:09

    Europa, l’obiettivo di un “cambiamento climatico sulla libertà religiosa”

    L’ultimo rapporto dell’Osservatorio sulle Intolleranza e le Discriminazioni anti-cristiane in Europa ha documentato circa 500 casi di discriminazione anti-cristiana sul suolo del continente solo nell’ultimo anno. Ma se c’è in Europa una persecuzione sottile dei cristiani, che passa anche per vandalismi alle chiese più o meno documentati, è anche vero che i cristiani sono la religione più perseguitata al mondo. E l’ultima commissione Europea ha guardato con attenzione al fenomeno delle persecuzioni religiose istituendo l’ufficio dell’inviato speciale sulla libertà religiosa fuori dall’Unione Europea.

    21/09/2019 - 16:28

    Monsignor Marco Ganci è il nuovo Osservatore della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa

    Papa Francesco lo ha nominato Inviato Speciale a Strasburgo.

    ← Pagina precedente 3 di 8 pagine Pagina successiva →