This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/06/2024 - 15:54
La saggezza dei padri del deserto e di padre Antonio e la loro vita leggendaria suggerisce qualche spunto di riflessione sulla gestione del tempo nelle nostre giornate, così come il Vangelo, nelle figure di Marta e Maria, ci invita alla riflessione.
16/05/2024 - 14:48
Un messaggio di pace, vicinanza, solidarietà a sette mesi dall'inizio del conflitto, che il presule consegna anche a un videomessaggio.
28/04/2024 - 15:29
Il pensiero di Francesco va alle “tante situazioni di sofferenza nel mondo”.
28/03/2024 - 8:35
Erano presenti un gruppo di membri delle varie Chiese e religioni. L’amministratore apostolico, mons. Alain de Raemy, e il presidente della CLCCT, padre Abramo Unal, hanno dato inizio all’accensione di alcune candele alla partenza.
24/01/2024 - 10:37
La prefazione di Francesco al libro “Pregare oggi. Una sfida da vincere”, edito dalla LEV a firma del cardinale Angelo Comastri, primo volume di una collana di piccoli testi che saranno pubblicati nell’Anno della Preghiera indetto dal Pontefice in preparazione al Giubileo.
21/01/2024 - 21:15
Per vivere il "tempo di grazia" fino all'apertura della Porta Santa, il Pontefice chiede ai fedeli di "intensificare" la preghiera. Dà quindi inizio a questo speciale anno in cui tutte le Diocesi sono invitate a proporre pellegrinaggi, percorsi o momenti di orazione individuali o comunitari.
17/01/2024 - 10:56
Il tema del 2024 è «Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso» (Luca 10, 27) ed è stato scelto da cristiani del Burkina Faso. Le celebrazioni in Ticino.
02/01/2024 - 17:14
Pomeriggio informativo organizzato dal gruppo di lavoro della Svizzera italiana sabato 13 gennaio 2024, ore 14, presso il Centro comunitario CERS, via Landriani 10, Lugano.
29/11/2023 - 6:47
«Parola, musica e silenzio»: tre elementi, dai quali lasciarsi accompagnare lungo l’Avvento fino al Natale. Con questa iniziativa la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane nel Canton Ticino (CLCCT) torna a proporre una serie di incontri ecumenici nel cuore di Lugano, presso la chiesa dell’Immacolata.