Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (9 novembre 2025)
  • News SVIZZERA

    10/02/2025 - 9:44

    Arrivano le linee guida dai vescovi svizzeri per la destinazione di uso allargata di spazi sacri e ecclesiali

    La nota pastorale "Quando lo spazio della chiesa non è più adatto" uscita il 7 febbraio 2025 mette a tema le indicazioni per il possibile ampliamento di uso di luoghi ecclesiali. Qui una sintesi e la possibilità di scaricare il testo.

    10/02/2025 - 9:26

    Il convento di Ingenbohl celebra i 200 anni dalla nascita della sua fondatrice

    Maria Theresia Scherer nacque a Meggen (LU) il 31 ottobre 1825. Con padre Teodosio Florentini, fondò la comunità delle Suore di Ingenbohl intorno alla metà del XIX secolo. Il convento di Ingenbohl sta organizzando numerose attività per l'anniversario. Tra queste una mostra e un percorso didattico.

    06/02/2025 - 9:12

    6 Febbraio - Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

    I professionisti della salute non dispongono sempre delle conoscenze necessarie nel campo. La Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili intende pertanto rafforzare le sue attività di sensibilizzazione e la Confederazione ha rinnovato per altri cinque anni il loro mandato.

    03/02/2025 - 14:41

    “Famiglie per l'Accoglienza” sul divieto alle adozioni internazionali

    L'associazione “Famiglie per l'Accoglienza”, nata a Milano nel 1982 dal carisma di don Luigi Giussani, è presente in Svizzera dal 1989 con lo scopo di accompagnare e sostenere le famiglie nell'esperienza dell'accoglienza familiare.

    02/02/2025 - 9:53

    Un libro sulla vita di monsignor Jacques Haas

    Fu pioniere delle trasmissioni cattoliche alla Radiotelevisione romanda.

    31/01/2025 - 19:04

    Le Conferenze episcopali europee guardano al Giubileo

    Il 30 e 31 gennaio, alla sede della Conferenza episcopale francese a Parigi, si è svolto l'incontro annuale delle conferenze episcopali di Germania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Svizzera e Francia. Sul tavolo anche la sinodalità, il dialogo interreligioso, i conflitti.

    29/01/2025 - 15:51

    La lotta contro gli abusi sessuali nella Chiesa cattolica in Svizzera continua

    Nel corso del 2025 la Chiesa cattolica metterà in atto ulteriori misure per impedire gli abusi sessuali e il relativo occultamento e per offrire un sostegno professionale alle vittime ovunque in Svizzera.

    28/01/2025 - 11:00

    L’istruzione non basta per contrastare la povertà

    L’istruzione dovrebbe essere un’arma contro la povertà, ma per molti resta un miraggio. Questo il tema centrale del nuovo Almanacco sociale 2025 pubblicato da Caritas Svizzera.

    27/01/2025 - 16:24

    Karin Keller-Sutter: «Bisogna mantenere vivo il ricordo della Shoah»

    “In passato l’antisemitismo è stato ripetutamente il motivo dei peggiori crimini. È sconcertante che in molti luoghi, anche in Svizzera, l’antisemitismo stia riemergendo", afferma la Presidente della Confederazione.

    ← Pagina precedente 19 di 172 pagine Pagina successiva →