Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 aprile 2025)
Catt
  • News TICINO E GRIGIONITALIANO

    Perché la Chiesa è chiamata popolo di Dio?

    18/03/2025 - 22:00

    COMMENTO

    Perché la Chiesa è chiamata popolo di Dio?

    La Chiesa come Popolo di Dio esprime comunità, fede, pellegrinaggio e universalità. Fondata sulla fede e modellata sulla Trinità, supera il sociologico, sottolineando l’iniziativa divina e il cammino tra “già e non ancora”, verso la Terra Promessa, in continua riforma e ascolto di Dio.

    Il «Cantico delle creature»: capolavoro di sorprendente attualità

    18/03/2025 - 13:40

    Il «Cantico delle creature»: capolavoro di sorprendente attualità

    Dal 20 al 23 marzo a Muralto si terrà il Festival Libro, dedicato al tema delle "Memorie". L'evento si concluderà con la conferenza del prof. Pietro Gibellini sul Cantico delle creature di San Francesco, analizzandone il valore poetico, spirituale ed ecologico e il legame con la letteratura.

    Teresa, “il germoglio” armeno della speranza

    18/03/2025 - 13:37

    Teresa, “il germoglio” armeno della speranza

    Vive in Ticino da molti anni ma non dimentica le sofferenze del suo popolo. Crea il Banco Alimentare in Armenia e altre esperienze solidali. Dopo dieci anni di attività, si raccoglie il frutto maturato attraverso una donna che da atea ha scoperto la fede in Dio: "Tutto viene da Lui, il bene vince sempre".

    Al mercato di Giubiasco in centinaia per condividere l’Iftar con la comunità musulmana

    18/03/2025 - 9:31

    Al mercato di Giubiasco in centinaia per condividere l’Iftar con la comunità musulmana

    Sabato 15 marzo, la Comunità musulmana del Sopraceneri, con il sostegno del PIC del Canton Ticino, ha organizzato un iftar condiviso. Oltre 350 i partecipanti, tra i quali un centinaio di non musulmani. Presenti anche le autorità comunali.

    Tornano i Vesperali: domenica il primo appuntamento con la

    17/03/2025 - 15:36

    Tornano i Vesperali: domenica il primo appuntamento con la "Passione cinquecentesca"

    Puntuali ogni anno all’inizio della Quaresima, domenica 23 marzo riprendono gli appuntamenti nella cattedrale di Lugano con musiche e testimonianze per la Quaresima.

    Importanti nomine nella diocesi di Lugano

    17/03/2025 - 12:30

    Importanti nomine nella diocesi di Lugano

    L’Amministratore apostolico Alain de Raemy comunica alcuni cambiamenti in vista dell’anno pastorale settembre 2025 - giugno 2026. Don Farine nominato delegato ad omnia dell'amministratore; don Zanini andrà in parrocchia ad Ascona; don Di Marco rettore del seminario.

    L'agenda di mons. de Raemy del 17 al 23 marzo

    17/03/2025 - 10:38

    L'agenda di mons. de Raemy del 17 al 23 marzo

    Gli impegni dell'Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano.

    L’arte del pane, una tradizione di famiglia

    16/03/2025 - 8:42

    L’arte del pane, una tradizione di famiglia

    L’iniziativa solidale della panetteria Bignasca di Sonvico per la campagna di Azione Quaresimale. Dallo scorso 5 marzo, è stato messo in vendita un pane speciale, appositamente creato, che si può spezzare in due metà esatte e che richiama così il gesto del condividere.

    I commenti al Vangelo di domenica 16 marzo

    15/03/2025 - 17:41

    I commenti al Vangelo di domenica 16 marzo

    Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.

    ← Pagina precedente 6 di 91 pagine Pagina successiva →