This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/11/2025 - 8:26
Intervista al professor Giovanni Pedrazzini sulla vicenda dei minori palestinesi arrivati nelle strutture ospedaliere svizzere.
02/11/2025 - 7:58
Nell'anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, occorsa il 2 novembre 1975, Giacomo Jori, professore di letteratura all'Istituto di Studi italiani dell'USI, nel rilegge la figura e l'opera, sottolineando in particolare la sua adesione al Vangelo e la matrice francescana del suo pensiero.
01/11/2025 - 8:21
Il commento di mons. Alain che sabato 1. novembre 2025 presiede l'appuntamento giubilare al penitenziario di Lugano.
01/11/2025 - 7:54
Sabato 1. novembre, festività dei Santi, nel carcere La Stampa di Lugano verrà celebrato il Giubileo dei carcerati con il vescovo de Raemy. Per l'occasione abbiamo intervistato un detenuto e il cappellano fra Michele Ravetta.
01/11/2025 - 7:02
Il commento al Vangelo secondo la liturgia romana a cura di Dante Balbo e, per la liturgia ambrosiana, di don Giuseppe Grampa.
01/11/2025 - 4:58
Riproponiamo una densa intervista con il prof. Markus Krienke della Facoltà di Teologia di Lugano sul contributo teologico e l'attualità del pensiero del cardinale John Henry Newman (1801-1890), proclamato oggi, 1. novembre, 38esimo Dottore della Chiesa da Leone XIV.
31/10/2025 - 7:00
I contenuti delle puntate di "Strada Regina" domani su RSI LA 1 alle 18.35 e di "Chiese in Diretta" domenica su Rete Uno alle 8.05. Inoltre, i dettagli della S. Messa in eurovisione per la festa di Tutti i Santi e le S. Messe radiofoniche previste.
31/10/2025 - 6:11
Don Marco Notari racconta come sta usando il sussidio prodotto dalla pastorale diocesana per parrocchie e reti pastorali. Un cammino per "ripartire da Cristo" presentato lunedì ai delegati dei vicariati e che la prossima settimana, in forma cartacea, arriverà alle parrocchie.
30/10/2025 - 10:12
Voci dalla Tavola rotonda organizzata a Roma con alcuni rappresentanti svizzeri al Giubileo delle équipe sinodali. L'apprezzamento dei giovani presenti, il Sinodo come attuazione del Concilio, la ricca esperienza sinodale delle Chiese povere: questi e altri temi insieme ad uno sguardo al futuro.