This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
31/03/2025 - 14:18
La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.
31/03/2025 - 14:06
Il 24 maggio il diacono grigionese attualmente in servizio presso la parrocchia di Küsnacht-Erlenbach sul lago di Zurigo sarà ordinato prete, a Coira, da mons. Bonnemain. In intervista alla Zürichsee-Zeitung racconta la sua vocazione.
31/03/2025 - 13:48
La miniseria ambientata in Inghilterra presenta un ritratto complesso e problematico della vita onlife (online e contemporaneamente nel reale fisico) dei ragazzi di oggi, sollevando inquietanti domande sulla tematica social.
31/03/2025 - 13:22
1,4 milioni di persone in Svizzera sono indigenti o a rischio povertà. Questo emerge dalle cifre pubblicate dall’Ufficio federale di statistica. Il 16,1% della popolazione non dispone di uno spazio di manovra finanziario per assorbire i crescenti costi di affitti e casse malati.
31/03/2025 - 13:06
Don Emanuele Di Marco riflette su tecnologia, nuovi strumenti didattici, esperienza scolastica, valori umani e sull'importanza di non confondere il mezzo con il fine.
31/03/2025 - 12:27
Don Massimo Braguglia è stato nominato dal 1° aprile Amministratore parrocchiale (ad interim).
31/03/2025 - 11:19
Giovedì sera è prevista l'ultima meditazione quaresimale da Bodio.
31/03/2025 - 6:13
Il 2 aprile alle 18 a Locarno, presso la Sala dei Borghesi, la presentazione del volume «Preghiera e poesia» (Dadò) a cura di François Dupuigrenet e Laura Quadri.
29/03/2025 - 17:25
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.