This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/05/2025 - 13:11
La Facoltà di Teologia di Friburgo conferisce il dottorato honoris causa al cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme. Riconosciuto per il suo impegno in Terra Santa, riceverà il premio durante il Dies Academicus di novembre 2025.
23/09/2024 - 15:20
La rivelazione del Sonntagsblick. Il vescovo ha ritirato il prete dal suo ministero. cath.ch intervista mons. Morerod che replica ad alcune accuse di malgestione del caso espresse dalla testata di lingua tedesca.
15/08/2024 - 13:52
Astrid Kaptijn, docente di diritto canonico all'Università di Friburgo, è stata nominata membro del gruppo di studio sulla “Ricezione dei frutti del cammino ecumenico nella pratica ecclesiale” in Vaticano.
22/04/2024 - 14:21
L’edificio è stato costruito oltre 700 anni fa, ma è stato elevato a chiesa cattedrale solo nel 1924. Al contempo alcuni eventi saranno dedicati alla figura del gesuita San Pietro Canisio.
02/03/2024 - 13:42
La Diocesi, in un comunicato del 1. marzo, prende ulteriormente le distanze dall'associazione che finora si presentava quale associazione legata alla Chiesa cattolica, nonostante lo scioglimento imposto da Roma.
01/12/2023 - 12:44
La colletta della prima Domenica di Avvento, quest'anno il 3 dicembre, è tradizionalmente devoluta in tutte le Chiese svizzere in favore dell'università di Friborgo. Il messaggio dei vescovi svizzeri.
11/10/2023 - 7:14
Il programma delle tre giornate previste - la prima con la presentazione del libro con gli scritti francescani di Pozzi, la seconda con la giornata di studi e la terza, al Monte Tamaro, con mons. de Raemy - e l'intervista agli organizzatori.
25/05/2023 - 14:33
Padre Pozzi, cappuccino e illustre italianista nasceva a Locarno il 20 giugno 1923. Domani, a partire dalle ore 9 in Auditorio USI e poi sabato alla Biblioteca Salita dei Frati, se ne ricorderà la figura con un importante Convegno di Studi, anche in collaborazione con l'Università di Friborgo.
09/09/2022 - 7:11
Circa 100 persone hanno discusso i fondamenti teologici e le nuove possibilità di azione nella celebrazione dei sacramenti durante il simposio "Sacramentalità e Chiesa". L'evento si è svolto il 6 settembre presso l'Università di Friburgo ed è stato organizzato dalla Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS), dal suo Consiglio delle donne e dalla Lega svizzera delle donne cattoliche (LSDC) nell'ambito della 337a Assemblea ordinaria della CVS.