26/10/2019 - 14:22
Un patrimonio storico-religioso salvaguardato grazie alla scuola
Un progetto lungo sei anni, una cinquantina, di anno in anno, gli allievi coinvolti tra i 15 e i 19 anni, 65 le cappelle recensite, studiate, documentate a fondo e un luogo di lavoro del tutto particolare. A partire dal 2014, una settimana all’anno, il Convento dei frati cappuccini di Faido, si è trasformato in un vero e proprio «laboratorio» per numerosi studenti della Scuola d’arti e mestieri (SAM) di Trevano.