Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (17 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: STORIA

    23/03/2020 - 7:18

    Guinea, dopo l'Ebola si teme il coronavirus. La testimonianza di Chiara Gerosa

    Il resoconto dell’avventura in Guinea di Chiara Gerosa, responsabile di Missio, partita per l’Africa lo scorso 7 marzo e rientrata la sera di martedì 17 con l'ultimo volo possibile per l'Europa.

    17/02/2020 - 12:25

    Il cuore immenso dell’ingegnere ticinese Armando Grandi

    Sabato 15 febbario l'inaugurazione della struttura pediatrica realizzata in Guinea Bissau grazie alla Fondazione ticinese Renato Grandi.

    09/02/2020 - 18:30

    Maria Chiara e Vincenzo: un grande coraggio e infinito amore

    La storia di Maria Chiara e Vincenzo che da pochi mesi sono diventati genitori di tre piccoli haitiani. Un lugo percorso quello dell'adozione, che richiede pazienza e garnde determinazione.

    18/01/2020 - 18:00

    La storia della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

    Come nacque l’idea di pregare per l’unità dei cristiani, come siamo invitati a fare da oggi e fino al 25 gennaio? E per mezzo di chi nacque, con quali precisi scopi? Ci aiuta a trovare una risposta a queste domande un testo del presbitero friborghese A. Morerod, che nel 1954, spiegava sinteticamente in un suo articolo su «La liberté» gli albori di questa iniziativa.

    06/12/2019 - 14:45

    La Guardia del Papa prende la penna e scrive la storia degli "svizzeri del Pontefice"

    Dal 1993 al 2008 Christian Richard è stato nella Guardia Svizzera Pontificia in servizio attivo. Ma si sa, una guardia lo rimane per sempre, e ora dopo 15 anni finalmente esce in francese il libro che aveva segnato gli anni della sua vita romana dedicato proprio alla storia dell’ “esercito del Papa”. "La Guardia pontificia svizzera nel corso dei secoli” esce per i tipi Faim de siecle.

    27/11/2019 - 14:08

    Dubitava di sé, sopportò la prova e trasformò il suo rap: la storia di Guillermo Esteban

    Era arrabbiato con Dio e gli dichiarò "guerra" attraverso canzoni offensive. Ma su quella strada di rifiuto succede qualcosa di sorprendente: Dio gli parla attraverso le persone e questo rompe tutti i suoi schemi

    27/11/2019 - 13:53

    Laurence Foret: la suora in Svizzera pioniera del cambiamento ecologico

    Religiosa della chiesa cattolica romanda, suor Laurendce Foret ha avviato nel centro che dirige a Friborgo una svolta risolutiva verso il cambiamento ecologico.

    26/10/2019 - 14:22

    Un patrimonio storico-religioso salvaguardato grazie alla scuola

    Un progetto lungo sei anni, una cinquantina, di anno in anno, gli allievi coinvolti tra i 15 e i 19 anni, 65 le cappelle recensite, studiate, documentate a fondo e un luogo di lavoro del tutto particolare. A partire dal 2014, una settimana all’anno, il Convento dei frati cappuccini di Faido, si è trasformato in un vero e proprio «laboratorio» per numerosi studenti della Scuola d’arti e mestieri (SAM) di Trevano.

    no_image

    19/10/2019 - 16:40

    "Vivere la fede in un cambiamento d'epoca": ciclo di incontri a Massagno

    Al via domani un ciclo di incontri organizzati dalla parrocchia di Massagno dal titolo «Vivere la fede in un cambiamento d’epoca» e affidato alla storica Antonia Moretti e al filosofo Maurizio Balestra.

    ← Pagina precedente 3 di 4 pagine Pagina successiva →