This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/09/2025 - 8:34
Sabato 27 settembre, a Lugano Besso, si è celebrato il Giubileo della carità con mons. De Raemy e altri ospiti. Ne parliamo con Frida Rossetti presidente dell'Associazione delle Volontarie Vincenziane in Svizzera.
26/09/2025 - 12:20
Il vescovo ospite nella puntata di sabato 27 confessa: “Mi trovo bene qui". Sguardo alle iniziative pastorali in arrivo e incontro con i due nuovi, stretti collaboratori del vescovo: don Massimo Gaia e don Jean Luc Farine. Guarda il video.
26/09/2025 - 7:50
La rubrica curata da Gilberto Isella dedicata a una tra le più significative voci del primo Novecento.
25/09/2025 - 6:22
La Rete pastorale Madonna delle Grazie apre un punto informativo che offre un ascolto attivo a chi lo necessita per identificare bisogni imminenti e reali ed indirizzare verso altri servizi caritativi presenti sul territorio. Sabato 27 settembre a Lugano-Besso con mons. De Raemy c'è il Giubileo dei volontari e della carità.
24/09/2025 - 11:00
Domenica 28 settembre a Lugano-Besso prende il via la “ruota itinerante” di San Nicolao della Flüe. Un simbolo antico che, passando di casa in casa, invita alla preghiera per la pace in Ucraina, Gaza e nel mondo. Benedizione durante la festa parrocchiale di San Nicolao.
23/09/2025 - 8:56
Il docente di etica della Facoltà di teologia di Lugano ci offre il suo punto di vista in previsione del convegno di Caritas Ticino che vuole fare il punto a 10 anni dalla Laudato si’ di Bergoglio. Appuntamento a Sant'Antonino il 26 settembre alle 9.
22/09/2025 - 10:44
Un gruppo di sei persone, aderendo a un'iniziativa della Fondazione «Nuovo Fiore in Africa», ha trascorso con il vescovo emerito di Lugano una settimana in Etiopia, accompagnando il presidente della Fondazione Riccardo Braglia.
22/09/2025 - 10:04
La giornata di fede, amicizia e condivisione di sabato scorso ha segnato l'inizio del nuovo anno pastorale dei giovani. La parola a Valentina Anzini, coordinatrice della Pastorale giovanile diocesana.
21/09/2025 - 6:49
Lo storico ticinese Lorenzo Planzi in intervista a catt.ch e catholica spiega origini e ragioni della celebrazione di domenica 21 settembre. Evento ecumenico a Bellinzona nella chiesa riformata alle 16.30