This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/07/2025 - 16:53
Sono molte le celebrazioni svoltesi in Diocesi per ricordare la Madonna del Carmelo. A Lodrino, ogni cinque anni, si tiene una partecipata processione, che anche quest'anno ha richiamato molti fedeli.
24/07/2025 - 6:00
Dal 28 luglio al 3 agosto, giovani da 146 Paesi si ritroveranno a Roma per il Giubileo dei Giovani. Oltre 600 gli svizzeri,40 i ticinesi. Amicizia, dialogo, festa e incontro con Leone XIV. Il 1. Agosto appuntamento speciale per gli svizzeri a Roma. Catt.ch e Strada Regina/rsi seguono i ragazzi.
23/07/2025 - 7:10
La prima tappa del cammino della collega Chiara Gerosa sulla tracce dell’abbazia di Cluny. Scopriamo la via cluniacense in Svizzera, tra storia e natura. Da Bassins a Mollens (VD), attraversando villaggi, vigne e boschi, visitando antichi priorati e luoghi di grande bellezza culturale e paesaggistica.
23/07/2025 - 6:17
Fondata nel 1885, la Conferenza San Vincenzo di Locarno festeggia 140 anni di impegno verso i più fragili. Dodici volontari rispondono ogni giorno a nuove povertà, offrendo ascolto, aiuto concreto e relazioni umane. Celebrazione il 26 luglio nella chiesa di Sant’Antonio.
22/07/2025 - 6:01
Incontro con il prete austriaco che vive in un rifugio di montagna in Piemonte. Noto per i suoi pellegrinaggi a piedi, ha percorso la via alpina Sacra, 4000 km da Aquileia in Italia a Lérins in Francia. Conferenziere, attivo nel web, è in libreria con "La voce di un silenzio sottile" (Ed. Terra Santa)
20/07/2025 - 8:32
Intervista alla prof.ssa Elena Beccalli, nuovo rettore dell'Università Cattolica di Milano.
19/07/2025 - 17:15
Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.
19/07/2025 - 6:42
Campo sezionale con una ottantina di partecipanti a Selma per la Tre Pini di Massagno. Testimonianze di ragazzi per un'esperienza di amicizia e valori umani e cristiani che ha coinvolto tutti le branche della sezione.
18/07/2025 - 14:27
Inizia domenica 20 luglio la tradizionale Novena in preparazione alla Festa di Santa Maria dei Miracoli, che si celebrerà a Morbio Inferiore martedì 29. Il programma delle celebrazioni e del pellegrinaggio notturno tra venerdì e sabato.