This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
07/02/2025 - 11:03
Davide De Lorenzi, docente di scuola media pubblica in Ticino, rilegge il tema giubilare della speranza mettendone in rilievo l'importante ricaduta educativa
03/02/2025 - 15:41
Riproponiamo l'editoriale apparso nel nuovo numero della Newsletter dell’Ufficio istruzione religiosa scolastica (UIRS) della Diocesi, a firma di don Emanuele Di Marco, responsabile dell'Ufficio.
28/01/2025 - 11:33
Punti fermi del nuovo documento sull’intelligenza artificiale dei Dicasteri per la Dottrina della fede e per la Cultura e l'Educazione. Il commento di Andrea Tornielli.
24/01/2025 - 10:32
Il richiamo estremamente attuale davanti ai potenti del mondo a non fare del "paradigma tecnocratico" - che ha nella tecnica e nell'efficienza economica gli unici criteri di bene e male - la sorgente di tutti i valori.
23/01/2025 - 11:12
La riflessione di Ernesto Borghi per la Settimana di preghiera per Unità dei cristiani.
20/01/2025 - 7:12
Un commento al tema del Giubileo di fra Agostino Del-Pietro, custode del Santuario della Madonna del Sasso.
18/01/2025 - 12:58
Da domenica nella striscia di Gaza la tregua dei bombardamenti. Il commento del professor Markus Krienke.
15/01/2025 - 16:51
Dalle pene capitali commutate in ergastoli negli Stati Uniti all’abolizione della pena di morte nello Zimbawe fino all’annuncio delle scarcerazioni a Cuba
15/01/2025 - 10:07
Negli scritti dell'allora patriarca di Venezia e futuro Papa Giovanni Paolo I, le riflessioni di grande attualità sulle prerogative del venticinquesimo Anno Santo nella storia della Chiesa, indetto da Paolo VI nel 1975 a dieci anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II