This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
11/08/2025 - 6:52
Dal villaggio di Mollens, ai piedi del Giura, il cammino cluniacense attraversa villaggi e paesaggi suggestivi fino all’abbazia romanica di Romainmôtier, gioiello del X secolo. Prosegue tra chiese storiche e affreschi medievali fino a Baulmes, avvicinandosi alla via Francigena a Yverdon-les-Bains.
09/08/2025 - 15:37
Giovedì 14 - giorno della Festa del Santo Crocifisso - ci sarà alle ore 06:00 la S. Messa del voto, alle ore 10:30 la S. Messa presieduta dal Vescovo Alain con tutti i sacerdoti del vicariato e alle ore 20:00 la S. Messa presieduta da don Fiorenzo Maritan.
09/08/2025 - 6:45
Giovani da tutto il mondo insieme per proclamare la propria fede e per ascoltare le parole di papa Leone XIV.
09/08/2025 - 5:09
Il commento alle letture secondo la liturgia romana a cura di Dante Balbo e, per la liturgia ambrosiana, di don Giuseppe Grampa.
09/08/2025 - 4:58
La organizza, secondo una consolidata tradizione, la Comunità di lavoro delle Chiese cristiane nel Canton Ticino, in collaborazione con la parrocchia cattolica, la Chiesa evangelica riformata e gli organismi preposti al cinema delle Chiese cattolica ed evangelica in Svizzera.
30/07/2025 - 6:44
Tutti sono invitati alla festa nazionale sul Passo del San Gottardo con la Messa presieduta dal vescovo Alain de Raemy (RSI La1, ore 10.30). Il coro diocesano animerà la celebrazione, accompagnato da un quartetto di ottoni. Previsti treni speciali da Chiasso, Lugano e Locarno.
29/07/2025 - 9:51
Inizia a Roma l'appuntamento giubilare maggiormente atteso: quello riservato alle nuove generazioni. Don Carlo Vassalli, assistente della pastorale giovanile in Ticino, fa il punto.
29/07/2025 - 6:06
in un mondo segnato da crisi e paure, la speranza non è evasione ma forza concreta per affrontare il presente. Markus Krienke riflette sul suo valore esistenziale e culturale, in vista del Giubileo 2025 e della Summer School della Rete «Laudato si’».
28/07/2025 - 6:00
Un milione di giovani pellegrini da 146 Paesi, per sette giorni di incontri, amicizia, preghiera e testimonianza, sono a Roma dal 28 luglio. Tra loro una quarantina di ticinesi. Abbiamo raccolto le voci di Giacomo di Locarno e Emma di Gordola.