
Domenica 14 settembre: il Papa compie 70 anni, auguri!
Da tutto il mondo oggi arrivano felicitazioni a papa Prevost per il suo compleanno. Nato nel 1955 a Chicago, dopo gli studi in matematica e filosofia ha studiato teologia e diritto canonico. Agostiniano, missionario in Perù e lì vescovo, nel 2023 papa Francesco lo chiama a Roma per lavorare in Curia.
Pellai: "Dialoghiamo con i figli e stiamo attenti ai loro segnali"
Sabato 13 al cinema Lux di Massagno la proiezione del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa". Presente in sala la madre del ragazzo morto suicida vittima di bullismo e cyberbullismo.
Dalla diocesi di Lugano aiuti alimentari per 10 mila famiglie di Gaza
La conferma arriva dal Patriarcato di Gerusalemme contattato da catt.ch sull'uso che è stato fatto della somma di 60mila euro inviata nei giorni scorsi dalla diocesi di Lugano allo stesso Patriarcato e frutto dell'anticipo della colletta indetta ad inizio estate dal vescovo Alain tra i cattolici ticinesi.


Salita dei frati: si inaugura un nuovo spazio espositivo
Con la mostra "Infinitudini" di Anna Bianchi, una serie di opere recenti basate sul colore rosso, si inaugura un nuovo spazio per l’arte nella Chiesa della Salita dei Frati a Lugano. La vernice della mostra avrà luogo sabato 27 settembre alle ore 11.

«Madri per la pace» in Israele e Palestina
Il racconto dalla Palestina di Layla, Elana e suor Azezet, voci raccolte dalla nostra redazione al «Meeting» di Rimini e che vanno in onda a Chiesa in diretta, domenica 14 settembre su Rete Uno alle 8.30, nella versione completa.

13-14 settembre. Appuntamenti radio e tv del weekend alla RSI
Il Giubileo dei giovani su "Strada Regina" sabato su RSI La1, Madri per la pace a "Chiese in diretta" domenica su RSI Rete Uno, la Santa Messa su RSI Rete Due

San Nazzaro: mostra fotografica e festa per i 70 anni dell'oratorio
Martedì 16 settembre alle 19 ci sarà in oratorio a San Nazzaro l'inaugurazione di una mostra fotografica che racconta grazie a 150 immagini i 7 decenni di vita e storia di questo significativo luogo aggregativo del Gambarogno. Mauro Clerici a catt.ch introduce ai contenuti.

Dal Ticino nuove opportunità in Madagascar
L'abbigliamento con il marchio "Firstheart" pensato in Ticino e realizzato a Fianarantsoa vuole essere anche un messaggio di speranza e amore.

Avvicendamenti nelle parrocchie ticinesi previsti per domenica 14 settembre 2025
Le entrate di nuovi preti ad Arbedo e Losone annunciate dall'amministratore apostolico a fine primavera si concretizzano domenica 14 settembre.
Popolo di Dio - Sacerdote: una crisi è solo un fallimento?
Proseguono le riflessioni sul sacerdozio di don Marcin Krzemien, prete polacco che vive e lavora in Ticino. "Un prete", - ricorda l'autore "nonostante la grazia, resta un essere umano", mettendo in luce i molteplici livelli della crisi del prete e auspicando che non sia solo considerata fallimento.
Gaza: lettera di Caritas Ticino a Ignazio Cassis
In una lettera al Capo del dipartimento degli Affari esteri da trasmettere al Consiglio federale si esprime la preoccupazione per la situazione, per la tremenda crisi umanitaria ed è chiesto che sia garantita la necessaria assistenza agli svizzeri (tra cui dei ticinesi) in viaggio con la Flotilla che sta portando aiuti via mare a Gaza.
L'agenda di mons. de Raemy con gli impegni fino al 14 settembre 2025
Tra gli appuntamenti dell'amministratore apostolico della diocesi di Lugano la Messa di inizio anno alle scuole San Benedetto e mercoledì l'Assemblea dei delegati della diocesi.
Ticino: iniziativa per riscoprire la missione della famiglia e condividerne assieme la speranza
Sabato 4 ottobre presso la sala multiuso delle scuole elementari di S. Antonino è in programma un pomeriggio per le famiglie organizzato dalla CMSI, Missio e la Pastorale familiare. Per l'occasione viene allestita anche una mostra su Santa Gianna Beretta Molla.

In Svizzera l'aiuto al suicidio assistito non sarà meglio regolamentato
Il Consiglio degli Stati ha rifiutato di regolamentare ulteriormente la pratica dell'assistenza al suicidio in Svizzera. Si trattava in particolare di stabilire una normativa quadro in materia. Si è invece accettato una proposta per un migliore monitoraggio del numero e delle circostanze di questi decessi.

Solenne riapertura della basilica di Notre-Dame a Losanna
Il 7 settembre 2025 la basilica di Notre-Dame di Losanna ha vissuto la solenne riapertura dopo la completa ristrutturazione. Monsignor Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, ha presieduto la messa della Natività della Vergine e ha consacrato il nuovo altare in una chiesa gremita.

Missio Svizzera presenta tema e Paese dell'ottobre missionario
Nel 2025, con il motto «Missionari di Speranza tra le genti», l’accento è in particolare sull’Asia meridionale e sud-orientale, con il direttore nazionale di Missio Bangladesh come ospite speciale. La Giornata Missionaria Mondiale è domenica 19 ottobre. In Ticino diversi eventi, il primo è il 4 ottobre.
Alla fine del 2025 chiuderà la libreria St. Augustin a Friburgo
La storica libreria cattolica frequentata anche da tanti ticinesi che hanno studiato e studiano nella cittadina, purtroppo si deve arrendere all'evoluzione dei tempi. Dal 1918 ha accompagnato generazioni di lettori, parrocchie e istituzioni. Ne dà notizia un comunicato stampa della gestione.
La carica dei 5'000: chierichetti da tutta la Svizzera in festa a San Gallo
Oltre 5.000 giovani chierichetti, provenienti da tutta la Svizzera, hanno festeggiato domenica scorsa, dopo 7 anni dall’ultima edizione, lo “Swiss Minifest” di San Gallo, la Festa loro dedicata dall'Ufficio di lingua tedesca per la cura pastorale dei ministranti (Damp).

Cina - Vaticano: Leone crea una nuova diocesi e viene consacrato un nuovo vescovo
Questa riorganizzazione della presenza cattolica in Cina si inserisce nel cammino avviato da Papa Francesco con l’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese sulla nomina dei vescovi, che ha permesso di superare divisioni e incomprensioni del passato

Papa Francesco su San Francesco: arriva il libro postumo di Bergoglio
Accompagnato da un testo di Leone XIV che sottolinea come nel volume "sembra di sentire la voce" del predecessore, il libro - che nasce da un colloquio di fine 2024 tra Bergoglio e il cardinale Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi - sarà in libreria il 18 settembre.

Gaza, padre Romanelli: una benedizione la telefonata con il Papa, preghiamo per la pace
Il parroco della Sacra Famiglia racconta, tramite un video condiviso con i media vaticani, la chiamata di ieri con il Pontefice, dopo l'ordine di evacuazione di Israele ai residenti di Gaza City.
Il Papa all'udienza: "Ricordate i bambini di Gaza e dell'Ucraina"
All'udienza del mercoledì, durante i saluti, Leone cita i due nuovi santi, Frassati e Acutis, canonizzati domenica scorsa e chiede ai fedeli di ricordare “nelle vostre preghiere e nei vostri progetti umanitari anche i bambini dell’Ucraina, di Gaza e di altre regioni del mondo colpite dalla guerra”.
La prima intervista concessa da Leone XIV esce con una sua biografia internazionale il 18 settembre
Per la prima volta dall'elezione, papa Prevost parla in un’intervista ufficiale. Lo ha fatto con Elise Ann Allen, vaticanista di Crux, in vista dell’uscita della biografia “León XIV: ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI” edita da Penguin Random House e in libreria dal 18 settembre.
Multimedia
Mons. Ettore Balestrero: Osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite, a Ginevra - Strada Regina del 6.9.2025
Pier Giorgio Frassati - Strada Regina del 14.6.2025
I primi quattro mesi di papa Leone - Paolo Ricca: teologo e appassionato predicatore
Israele/Palestina: si può uscire dall’apocalisse?
Dal web
Altri videoCanonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati
Per la nostra relazione con tutto il creato – Il Video del Papa – Settembre 2025
News più lette
16
set
Cultura
San Nazzaro: mostra fotografica per i 70 anni dell'oratorio
San Nazzaro oratorio
19:00

Como: polemica tra il sindaco e don Giusto Della Valle
Un editoriale del sacerdote impegnato con i migranti pubblicato sul bollettino della comunità pastorale di Rebbio-Camerlata fa reagire il sindaco Alessandro Rapinese, che è arrivato ad affermare dalle colonne del quotidiano locale che sarebbe meglio se don Giusto se ne andasse.

Mary’s Meals, traguardo storico: oltre tre milioni di pasti al giorno nelle scuole
L'organizzazione internazionale è presente dal 2021 anche in Ticino con diverse iniziative. Il traguardo è stato comunicato dal fondatore dell'iniziativa, Magnus MacFarlane-Barrow.

Attentato a Gerusalemme: spari su due autobus
Almeno sei i morti, una decina i feriti, alcuni in gravi condizioni, dopo che due uomini hanno aperto il fuoco questa mattina, 8 settembre, su due autobus all'incrocio Ramot .
Conoscere Frassati e Acutis, diverse le pubblicazioni
Sono diverse le pubblicazioni per conoscere i due nuovi Santi giovani. Qui ne segnaliamo due di cui la nostra redazione è venuta direttamente a conoscenza, senza escluderne altre. Buona lettura!
Dalla dedizione delle donne al mistero di Cristo: alcune letture per sperare e riflettere
Quattro libri, sul finire dell'estate, per riflettere, lasciarsi guidare dalla Parola di Dio, comprendere il tempo che stiamo vivendo.