Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 aprile 2025)
Catt
  • Ultimo appuntamento questa sera a Bodio con la meditazione quaresimale di mons. de Raemy

    Ultimo appuntamento questa sera a Bodio con la meditazione quaresimale di mons. de Raemy

    Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.

    Bibbia e economia, qual è la relazione? COMMENTO

    Bibbia e economia, qual è la relazione?

    Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.

    Porte aperte al Collegio Papio: tra storia, innovazione e vocazione educativa

    Porte aperte al Collegio Papio: tra storia, innovazione e vocazione educativa

    Scopri il Collegio Papio sabato 5 aprile 2025 ad Ascona: visita gli spazi, incontra docenti e studenti, e approfondisci un’offerta formativa che unisce tradizione e innovazione.

    Riedite le Encicliche di San Giovanni Paolo II commentate

    Riedite le Encicliche di San Giovanni Paolo II commentate

    L'operazione editoriale è firmata da don Arturo Cattaneo e mons. Graziano Borgonovo, con una nuova Prefazione di Rino Fisichella.

    La grande eredità dell’ingegner Grandi

    La grande eredità dell’ingegner Grandi

    Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.

    Alpi e espressione della religione: un’indagine dall’Austria al Ticino

    Alpi e espressione della religione: un’indagine dall’Austria al Ticino

    Domani alle 18.30 alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, la presentazione del progetto co-diretto dalla prof.ssa ticinese, insegnante a Monaco, Daria Pezzoli-Olgiati, e con la partecipazione del ricercatore Baldassare Scolari, «Grenzgänge. Religion und die Alpen».

    Abusi in Vallese: lettera aperta della Sapec ai padri spiritani

    Abusi in Vallese: lettera aperta della Sapec ai padri spiritani

    In una lettera aperta al Provinciale dei Padri Spiritani, in seguito alle rivelazioni sugli abusi nella scuola delle Missioni di St-Gingolph (VS), il gruppo SAPEC chiede alla congregazione di fare piena luce su questi casi.

    St-Maurice: Roland Jaquenoud e il suo ex novizio si spiegano

    St-Maurice: Roland Jaquenoud e il suo ex novizio si spiegano

    Dopo più di vent’anni di silenzio, l’ex novizio dell’abbazia di Saint-Maurice, coinvolto in una relazione omosessuale con il canonico Roland Jaquenoud, ha raccontato la sua versione dei fatti in un’intervista concessa a Le Temps. La replica di Jaquenoud

    Svizzera tedesca: un'indagine evidenzia la crisi dei cattolici verso la Chiesa locale

    Svizzera tedesca: un'indagine evidenzia la crisi dei cattolici verso la Chiesa locale

    Secondo un sondaggio commissionato dalla Chiesa cattolica a Zurigo ad una agenzia specializzata, un quarto dei cattolici locali ha pensato di lasciare la Chiesa. Il peso dello scandalo degli abusi e della loro copertura pesa insieme alla non condivisione di alcune posizioni etiche della Chiesa.

    Multimedia

    Strada Regina

    Altri video

    "Buona Novella", in musica e poesia, di Fabrizio De André - Strada Regina del 29.3.2025

    Il carcere sia laboratorio di speranza - Don Marco Pozza - Strada Regina del 22.3.2025

    Chiese in diretta

    Altri podcast

    Papa Francesco ha ancora voce nello scacchiere mondiale? - Ecumenismo mondiale, tra simbologia e realismo - La psicologia della preghiera - Chiese in diretta del 30.3.2025

    Massimo Faggioli: Donald Trump e il nuovo “sogno americano” - Dalla Svizzera agli USA e ritorno - Chiese in diretta del 23.3.2025

    Abate Urban Federer: la preghiera, antidoto al burnout - puntata 1 della serie Lumen della CVS (in DE, sottotitoli in ITA)

    Vent'anni fa la morte di Giovanni Paolo II

    Anniversario del Concilio di Nicea: arriva un documento della Commissione teologica internazionale

    Anniversario del Concilio di Nicea: arriva un documento della Commissione teologica internazionale

    Ne 1700esimo anniversario dedicato all’assise passata alla storia per il Credo che proclama la fede nella salvezza in Gesù Cristo e nel Dio Uno, Padre, Figlio e Spirito Santo pubblicato un documento che offre spunti nel segno della promozione dell’unità dei cristiani e della sinodalità.

    Il Papa: Gesù Risorto scende negli inferi di oggi di guerre e dolore degli innocenti

    Il Papa: Gesù Risorto scende negli inferi di oggi di guerre e dolore degli innocenti

    Nella terza catechesi su “La vita di Gesù. Gli incontri", Francesco riflette sulla personalità di Zaccheo. Cristo lo incontra a Gerico, "città situata sotto il livello del mare" dove Gesù vuole andare a cercare chi si sente perduto.

    Il Papa prosegue le terapie a Santa Marta, migliorano voce e mobilità

    Il Papa prosegue le terapie a Santa Marta, migliorano voce e mobilità

    La Sala Stampa della Santa Sede informa sulle condizioni di salute del Pontefice, convalescente nella sua residenza vaticana. Francesco di umore buono, lavora e concelebra ogni giorno la Messa in cappellina. Nei giorni scorsi analisi del sangue e una lastra che ha mostrato un miglioramento del quadro infettivo polmonare.

    05

    Apr

    Cultura

    Forum CMSI: L'arcobaleno della nuova alleanza

    Giubiasco, sala Angolo d'Incontro

    14:00

    05

    Apr

    Cultura

    Via Crucis - Via Lucis

    Locarno, chiesa di Sant'Antonio

    20:00

    10

    Apr

    Cultura

    Presentazione del libro di Luca Steinmann "Vite al fronte"

    Mendrisio, Centro culturale l'incontro

    20:30

    Francia, il cardinale Aveline eletto nuovo presidente della Conferenza Episcopale

    Francia, il cardinale Aveline eletto nuovo presidente della Conferenza Episcopale

    L'arcivescovo di Marsiglia è stato eletto ieri, 2 aprile, nel corso dell'Assemblea plenaria di primavera dei vescovi che si sta svolgendo a Lourdes. Il porporato succederà dal 1° luglio al vescovo Éric de Moulins-Beaufort, in carica da sei anni

    Assemblea sinodale italiana: il testo finale

    Assemblea sinodale italiana: il testo finale "non è ancora maturo"

    La seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia si è conclusa a Roma: il documento finale, rielaborato con gli emendamenti proposti, sarà votato il 25 ottobre durante il Giubileo delle équipe sinodali. Seguirà la fase di ricezione del Cammino sinodale.

    A Lourdes coperti i mosaici di Rupnik

    A Lourdes coperti i mosaici di Rupnik

    Il locale vescovo ha preso il provvedimento in due tappe: prima l'oscuramento notturno delle opere dell'ex gesuita accusato di abusi e ora la copertura.