Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (11 ottobre 2025)
CATT
  • Il commento al Vangelo di domenica 12 ottobre

    Le riflessioni di Dante Balbo e don Giuseppe Grampa.

    L'opera educativa Sant'Angelo di Loverciano compie 75 anni

    Con il presidente della Fondazione Egidio Certonze ripercorriamo lo storia e lo spirito dell'istituto che ha fatto dell'accoglienza e dell'accompagnamento verso l'autonomia di giovani con difficoltà la sua missione. I festeggiamenti di questo traguarda avranno luogo domani, 12 ottobre.

    Ticino-Venezuela: Don Angelo Treccani compie 85 anni!

    Il missionario è attivo nel Paese sudamericano dai primi anni Ottanta; con regolarità racconta a catt.ch le difficoltà vissute dalla popolazione e la situazione di estremo degrado. Con lui, nel lavoro delle scuole e nelle fattorie fondate, il laico Marzio Fattorini.

    Lutto a Sondrio: trovato morto il giornalista e insegnante Alberto Gianoli

    Nato nel 1985, Alberto Gianoli aveva costruito la sua carriera tra giornalismo e scuola, insegnando religione nelle scuole - tra cui quelle della Valposchiavo - e curando il settimanale della Diocesi di Como, nonché lavorando a lungo nella pastorale giovanile locale.

    Arte e Cultura compie dieci anni: un decennio al servizio del patrimonio sacro ticinese

    La rivista Arte e Cultura, trimestrale della Fontana Edizioni, celebra dieci anni di attività. Il direttore Mirko Moizi traccia un bilancio: decine di volumi dedicati alle chiese ticinesi, nuove scoperte d’archivio e un convegno internazionale a Vezia per valorizzare l’arte sacra del territorio.

    11-12 ottobre. Appuntamenti radio e tv del weekend alla RSI

    Pace e guerra con il filosofo Massimo Cacciari sabato "Strada Regina" su RSI La1, domenica "Chiese in diretta" sul Giubileo delle confraternite svizzere e sulla prima donna a capo della Comunione anglicana su RSI Rete Uno e la Santa Messa su RSI Rete Due.

    Missio Svizzera al Giubileo del Mondo missionario a Roma

    Missio Svizzera ha preso parte il 4 e 5 ottobre al Giubileo del Mondo missionario a Roma Ecco il resoconto dei partecipanti.

    L’università come ponte di luce e dialogo: Honoris Causa al Cardinale svizzero Kurt Koch

    Alla Pontificia Università della Santa Croce, il Cardinale svizzero Kurt Koch ha ricevuto il Dottorato Honoris Causa in Teologia. L’inaugurazione del 41º Anno Accademico è stata un invito a riscoprire il valore dei maestri, del dialogo e della ricerca come vie verso la verità e l’unità cristiana.

    Il Papa alle Guardie Svizzere: "La vostra testimonianza parla ai giovani del valore di dare la vita"

    Leone XIV ha preso parte alla cerimonia del giuramento nel Cortile di San Damaso del Palazzo apostolico. Non accadeva dal 1968 ai tempi di Paolo VI.

    Il Papa ai religiosi: spogliatevi di tutto per testimoniare il primato di Dio

    Nell'omelia della messa celebrata in piazza San Pietro in occasione del Giubileo della vita consacrata, Leone XIV si sofferma sui tre verbi proposti dal Vangelo di Luca: “chiedere”, “cercare” e “bussare”.

    La prima esortazione “Dilexi te” di papa Leone XIV: non si può separare la fede dall’amore per i poveri

    Pubblicata la prima esortazione apostolica di Robert Francis Prevost, un lavoro iniziato da Francesco sul tema del servizio ai poveri nel cui volto troviamo “la sofferenza degli innocenti”. La presentazione oggi in Sala Stampa vaticana.

    Giubileo della Vita Consacrata, a Roma oltre 16 mila pellegrini

    Religiosi e religiose, monaci e contemplative, eremiti tra coloro che parteciperanno all'evento giubilare dall'8 al 12 ottobre. Veglia di preghiera il primo giorno in San Pietro, giovedì la Messa con il Papa, poi i Dialoghi in città in alcune piazze della capitale, gli incontri sui temi della speranza e della pace in Aula Paolo VI.

    Multimedia

    Strada Regina

    Altri video

    Il giuramento delle guardie svizzere - Strada Regina del 4.10.2025

    Mons. Alain de Raemy e le novità per la diocesi di Lugano - Strada Regina del 27.9.2025

    Chiese in diretta

    Altri podcast

    Parrocchia al capolinea - “Tenda del lutto” - Gaza oltre le macerie - Chiese in diretta del 5.10.2025

    Sudan: la libertà ha un nome - USA: MAGA e il suo martire - Chiese in diretta del 28.9.2025

    La cerimonia del giuramento della Guardia Svizzera: i momenti più importanti

    Pizzaballa: "Cercare segni di salvezza nella disumanità di Gaza"

    12

    ott

    Liturgia

    Accoglienza delle reliquie di Carlo Acutis

    Massagno, chiesa di Santa Lucia

    10:00

    15

    ott

    Cultura

    Dialogo tra Carlo Ossola e Laura Quadri

    Biblioteca Salita dei Frati di Lugano

    18:00

    Il card. Pizzaballa e il custode Ielpo sull'accordo di cessate il fuoco a Gaza: “Riaccende la speranza”

    Il patriarca latino di Gerusalemme e il custode di Terra Santa accolgono con favore l’accordo tra Hamas e Israele: un primo passo verso la pace, si spera. Tra i punti chiave della prima fase il rilascio degli ostaggi e il ritiro dell’esercito israeliano.

    Padre Bossi: "Essere missionari è valorizzare le differenze in un mondo plurale"

    L'auspicio del comboniano, da diversi anni in Brasile, è che l'esperienza del Giubileo rinnovi la missione. Ispirati dal principio di sinodalità bisogna ripensare modelli economici e relazionali: "Sono in crisi la pace, l'uguaglianza, i diritti, l'ambiente. Ma un altro mondo è possibile"

    San Francesco d'Assisi, otto secoli di umanità e ispirazione

    La recensione di Rita Bompadre alla pubblicazione "Si è fatto preghiera", di Rita Pacilio, che racchiude il carisma nel legame esistenziale e spirituale della figura di San Francesco.